Assunzioni in vista per il settore ferroviario, ad annunciarlo è stato il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane SpA, che entro fine anno, con il suo espandersi è una delle più grandi società operanti in Italia nel settore trasporti, assumerà moltissimi giovani esperti e non, nel proprio organico, offrendo collaborazioni temporanee e assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato, stage e apprendistato.
Particolarmente ricercati da Trenitalia, i giovani studenti e neolaureati con ottimi voti, in Ingegneria Civile e Architettura, Architettura e discipline economiche, Industriale e dell’Informazione, giuridiche ed umanistiche, per assunzioni nelle aree Ingegneria, Produzione e Circolazione, Qualità, Sicurezza, Manutenzione, Marketing e Commerciale, Investimenti, Acquisti e Logistica, Risorse Umane, Legale, Strategia e Pianificazione, Internal Auditing, ICT, Amministrazione Finanza e Controllo, e Relazioni Esterne e Immobiliare e Servizi.Di seguito nell’articolo troverete tutte le informazioni per partecipare alle candidature aperte in Trenitalia.
Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi, cenni sull’azienda
Ferrovie dello Stato Italiane SpA fondata nel 1905 è una delle società tra le più importanti in Italia, nata in seguito ad un programma di nazionalizzazione della rete ferroviaria previsto dallo Stato italiano, come azienda pubblica sotto la sovrintendenza del Ministero dei Lavori Pubblici.
Il gruppo Trenitalia oggi una SpA che ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ed ha sede principale presso Roma, contando circa 70Mila dipendenti, una rete ferroviaria lunga più di 16.700 Km.Le Ferrovie dello Stato Italiane SpA è composta da varie società, ciascuna specializzata in un determinato settore di business come Trenitalia, Italferr, Grandi Stazioni e Centostazioni, Busitalia, Sita Nord e Rete Ferroviaria Italiana.
Le Ferrovie dello Stato Spa con le sue 8000 corse, trasporta 600 milioni di passeggeri e più 50 milioni di tonnellate di merci.
Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi, Posizioni Aperte
Le opportunità di inserimento offerte da Trenitalia sono aperte sia a giovani con esperienza, che senza esperienza, ma aperte anche a professionisti esperti in vari ambiti. Per agevolare i giovani senza esperienza, il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane SpA apre le porte a studenti e neolaureati, in particolare in Ingegneria Civile e dell’Architettura, giuridiche ed umanistiche Industriale e dell’Informazione, Architettura e discipline economiche, che come già detto sopra nell’articolo, hanno conseguito il titolo di studio con ottimi voti, che saranno così in grado di partecipare ai programmi di formazione on the job e sviluppo nelle diverse aree.
Le candidature sono aperte non solo a Laureati ma anche a giovani, in possesso del solo titolo di diploma tecnico, che appunto potranno partecipare alle candidature per esperti nel settore tecnico.
Vediamo insieme tutti i profili aperti:
- Gruista presso la città di Verona (Per candidarsi c’è tempo fino al 14 marzo 2017)
- Operatori specializzati circolazione presso la città di Bari (per candidarsi c’è tempo fino al 14 marzo 2017)
- esperto legale presso la città di Roma ( per candidarsi c’è tempo fino al 2 marzo 2017)
- Human resources Merger & Acquisition Analyst presso la città di Roma (per candidarsi c’è tempo fino al 2 marzo 2017)
- Capo Tecnico,
- Capo Treno / Capo Servizi Treno,
- Capo Stazione,
- Macchinista,
- Operatore Specializzato della Circolazione,
- Operatore Specializzato della Manutenzione,
- Specialista Tecnico Commerciale.
Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi, i Requisiti
Cosa occorre per partecipare ai concorsi Ferrovie dello Stato? Innanzitutto occorre tanta voglia e predisposizione a lavorare in gruppo, ma occorrono anche capacità e esperienza nel settore.
Per quanto riguarda le figure di Macchinista, Operatore Specializzato della Circolazione, Capo Tecnico, Capo Treno / Capo Servizi Treno, Capo Stazione, Operatore Specializzato della Manutenzione e Specialista Tecnico Commerciale sono richieste specifiche competenze tecniche, che in parte sono anche possibili acquisire attraverso l’azienda che fornisce corsi di formazione che permettono alcune abilitazioni ferroviarie necessarie. Al momento, ad esempio, si ricercano laureati e diplomati per assunzioni in Lazio, Veneto e Puglia.
Per quanto riguarda i profili non tecnici è possibile partecipare alle candidature, solo se in possesso di alcuni dei requisiti che vi elenchiamo di seguito, che cambieranno a seconda della mansione da ricoprire:
- Diploma,
- patente di guida di categoria B,
- conoscenza del pacchetto Office e SAP,
- laurea in Economia Aziendale, Economia e Commercio, Scienze Politiche o Giurisprudenza,
- dottorato o una specializzazione in ambito Merger & Acquisition,
- esperienza pregressa in ambito HR e la conoscenza dell’intero ciclo di vita delle operazioni M&A. -buona conoscenza della lingua Inglese.
Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi, Come candidarsi
Le offerte di lavoro per Ferrovie dello Stato sono sempre aggiornate mensilmente, e sono verificabili sul portale del gruppo. Inoltre in tale articolo vi abbiamo segnalato i profili richiesti per il mese di marzo 2017 , in particolare alle assunzioni previste per giovani in possesso di titolo laurea e diploma per assunzioni in Lazio, Veneto e Puglia, ma potrete candidarvi per moltissimi profili aperti e differenti città inserendo il vostro curriculum vitae sul portale Trenitalia, compilando il form dove registrerete dati e requisiti che saranno in possesso del gruppo per le prossime candidature.
Eccovi il link per accedere alle candidature online:
http://www.trenitalia.com/?gclid=CKvrycjAhMUCFYzMtAodBQoAag