Grosse novità in arrivo per le tante famiglie italiane che hanno redditi bassi e che hanno grosse difficoltà ad arrivare a fine mese, il Governo Gentiloni infatti sta mettendo a punto una Social Card dedicata proprio alle famiglie povere e che prevede un sussidio mensile di 400 euro, un provvedimento che andrà a coinvolgere circa 400 mila nuclei familiari con minori a carico, pari a un milione e 770 mila individui.
Al momento non è ancora entrata in vigore, il Senato darà il via libera definitivo domani mattina, e successivamente si dovrà attendere solo un decreto attuativo per rendere attiva la nuova Social Card, lo stesso Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha tenuto a precisare che i tempi per l’approvazione saranno abbastanza rapidi e con buone possibilità i sussidi potranno arrivare quanto prima alle famiglie destinatarie del provvedimento.
L’intero progetto costerà circa 2 miliardi di euro, considerando anche le risorse europee, si tratta inoltre del primo progetto messo a bilancio per combattere concretamente la povertà, non era mai successo.
Il decreto attuativo avrà anche il compito di definire le soglie entro cui sarà possibile beneficiare di questa nuova Social Card inolte il sussidio mensile arriverà solo ad alcune condizioni, infatti il beneficiario dovrà sottoscrivere un patto con la comunità locale di riferimento, si tratterà di un progetto condiviso che si pone come scopo offrire opportunità di miglioramento per chi si trova in difficoltà.
Tra le varie condizioni che lo stesso Poletti ha illustrato ci sarà l’impegno da parte della persona a garantire un comportamento responsabile, ad accompagnare i figli a scuola, a sottoporli alle vaccinazioni, a seguire corsi di formazione e ad accettare eventuali proposte di lavoro.
Nelle prossime settimane avremo d’unque tutte le informazioni su questa nuova Social Card per Famiglie Povere, saranno resi noti tutti i requisiti necessari per avanzare la richiesta, la procedura, come e dove presentare la domanda.