Il contrassegno è una tipologia di spedizione molto utilizzata oggi, negli ultimi anni l’utilizzo di questo tipo di spedizione è aumentata per vie delle truffe che sempre più spesso ci sono sul web nella vendita a distanza di oggetti, in questo articolo vedremo come funziona questo tipo di spedizione, in che modo è possibile pagare e come si incassano le somme che il cliente paga al corriere quando consegna il pacco.
Contrassegno: Spedizione e Pagamento come funziona?
Quando si effettua un acquisto online ci sono diverse soluzione per poter effettuare il pagamento, è possibile pagare con carta di credito, con carte prepagate, attraverso paypal, con un bonifico ed infine anche attraverso il Contrassegno in questo al costo totale devono essere aggiunto il costo di questo servizio che in genere va dai 2 ai 5 € a seconda del corriere che spedisce la merce.
Ma come funziona esattamente questo tipo di spedizione? In pratica l’acquirente nel momento che effettua un acquisto online e deve provvedere al pagamento può scegliere come abbiamo visto tra tante opzioni tra cui anche il Contrassegno, in questo caso l’acquirente non deve effettuare il pagamento in anticipo, infatti la merce verrà spedita all’indirizzo indicato dall’aquirente senza che quest’ultimo abbia pagato.
Quando il corriere consegnerà la merce l’acquirente dovrà effettuare il pagamento direttamente al corriere che nella maggior parte dei casi dovrà evvenire in contanti, il corriere incasserà la somma ed entro 2/3 giorni lavorativi invierà il pagamento ricevuto al venditore che ha spedito la merce.
Il venditore nella maggior parte dei casi riceve il pagamento attraverso un bonifico che il corriere effettua sul conto corrente del vendite, in alternativa può essere anche effettuato un vaglia ma in genere si predilige sempre la prima opzione.
Quando si parla di acquisti online a distanza il rischio di non ricevere merce e di incappare in una truffa è sempre dientro l’angolo, per questo il pagamento in contrassegno ancora oggi viene scelto da moltissimi utenti che effettuano acquisti online, in questo modo è possibile ridurre il rischio di essere truffati poichè l’acquirente prima di effettuare il pagamento portrà avere tra le mani il pacco con la merce all’interno che ha acquistato sul web.
E’ possibile scegliere questa soluzione anche quando si spediscono piccoli oggetti che possono essere inviati tramite raccomandata di Poste Italiane, infatti anche la Raccomandata può essere spedita in Contrassegno, l’acquirente pagherà direttamente al portalettere in contanti la somma per l’acquisto che ha effettuato.
- http://www.bloglavoro.com/2017/03/02/ricerca-raccomandata-tracking-poste.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/12/13/raccomandata-online.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/05/22/raccomandata-1.htm
- http://www.bloglavoro.com/2016/03/18/poste-italiane-tracking.htm