Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Rinnovo PostePay, tutti i Metodi per Rinnovare la Carta

Rinnovo PostePay, tutti i Metodi per Rinnovare la Carta

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Marzo 2017 – 13 Marzo 2017 - 21:37

La Carta Prepagata PostePay è la più diffusa nel nostro paese, ad oggi Posta Italiane dichiara di aver emesso circa 13,5 Milioni di Carta da quando è stata immessa sul mercato, la carta ha una validità di 5 anni e alla sua scadenza diventa inattiva e non possono essere effettuate operazioni di prelievo e pagamento, per poter continuare ad utilizzarla la Carta deve essere rinnovata in questa guida amdremo a vedere tutte le opzioni che il cliente ha a disposizione per poter effettuare il rinnovo della Postepay.

Rinnovo PostePay, tutti i Metodi per Rinnovare la Carta

Come abbiamo specificato tutte le Carte PostePay hanno una validità di 5 anni dalla data di emissione, la scadenza viene riportata direttamente sulla Carta infatti sulla parte fronte viene stampato il mese e l’anno di scadenza ad esempio 12/2018, in questo caso la carta sarà attiva fino all’ultimo giorno del mese di dicembre del 2018.

Quando si deve effettuare il Rinnovo di una PostePay quest’ultima viene sostituita con un’altra carta che avrà sia il Pin che il numero stesso della Carta diverso da quella Scaduta, per tanto se sulla vecchia vi erano degli accrediti come ad esempio Mediaset Premium, Bollette Telefoniche, ecc si dovrà contattare la compagnia e fornire il nuovo numero di carta per poter di nuovo effettuare l’accredito automatico, ma ora entriamo nel vivo della guida ed andiamo a vedere quali sono le varie procedure che Poste mette a disposizione per poter effettuare questa operazione.

Rinnovo PostePay, con il Numero Verde

Poste mette a disposizione un numero verde dedicato al Rinnovo della Carta, il cliente può contattare l’assistenza clienti al numero gratuito 800.00.33.22, risponderà un disco registrato che elencherà i vari interni il cliente dovrà scegliere l’interno dedicato alla gestione delle Carte Prepagate.

Scelto l’interno giusto il sistema metterà il cliente in contatto con un operatore di Poste Italiane che chiederà una serie di informazioni quali:

  • numero di carta
  • la scadenza della carta
  • nome e cognome
  • indirizzo di residenza

una volta che l’operatore avrà concluso la procedrua dovranno trascorrere un massimo di 20 giorni lavorativi per ricevere la nuova carta PostePay direttamente a casa, anche il nuovo PIN sarà spedito direttamente a casa ma separatamente dalla carta per ovvi motivi di sicurezza.

Le Carte consegnate a casa, sempre per motivi legati alla sicurezza non sono attive, cioè non possono essere utilizzate fin quando non si procede all’attivazione che deve essere fatta sempre telefonicamente e contattando sempre il numero verde 800.00.33.22, in questo caso non risponderà l’operatore poichè la procedura è completamente automatica, una voce guida vi chiederà alcune informazioni che permetteranno di rendere la carta attiva.

E’ possibile procedere al Rinnovo a partire da 2 mesi prima e fino a 18 mesi dopo la data di scadenza. Al momento dell’attivazione, il credito residuo della precedente Postepay sarà trasferito gratuitamente sulla nuova.

Rinnovo PostePay, in Ufficio Postale

Un’altra soluzione per effettuare il Rinnovo della PostePay è quella di recarsi in ufficio postale, in questo caso non si tratterà di un vero e proprio rinnovo ma più che altro di sostituzione, infatti se la carta in vostro possesso risulta essere già scaduta si potrà effettuare solo un rimborso per estinzione per recuperare le eventuali somme in giacenza sulla carta e poi richiedere l’emissione di una nuova carta che avrà un costo di 5 euro più altri 5 euro per la Standard.

Nel caso in cui siete in possesso della Carta Evolution il discorso cambia poichè presso l’ufficio postale è possibile solo effettuare la sostituzione ma non verrà consegnata allo sportello ma verrà recapitata al domicilio insieme al nuovo PIN, mentre se dovete effettuare il rinnovo si può procedere solo attraverso il numero verde che abbiamo riportato sopra e online attraverso il portale web di Poste.

Rinnovo PostePay, direttamente online

Non tutti sanno che è possibile Rinnovare la PostePay anche direttamente online, per poter svolgere tutto dal proprio pc è necessario essere già registrati al portale di Poste Italiane ed essere abilitato al protocollo di Sicurezza chiamato “Sicurezza Web“, nel caso in cui sulla carta non sia abilitato questo protocollo vi invitiamo a leggere la nostra guida di approfondimento che abbiamo realizzato sul tema.

Per un corretto utilizzo delle Carte Prepagate consigliamo di leggere le nostre guide sull’utilizzo e la sicurezza delle carte prepagate:

  • http://www.bloglavoro.com/2017/01/03/sicurezza-postale.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/12/05/truffe-postepay-sicurezza-web.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/07/09/postepay-verified-by-visa.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/07/07/truffe-postepay-procedura-rimborso.htm
  • http://www.bloglavoro.com/2016/07/02/truffe-poste-italiane-postepay-e-banco-posta.htm

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.