Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Voucher Lavoro INPS: il Referendum il 28 maggio 2017

Voucher Lavoro INPS: il Referendum il 28 maggio 2017

Scritto da: Redazione Bloglavoro 14 Marzo 2017 – 14 Marzo 2017 - 13:01

In questi ultimi mesi i Voucher Lavoro sono stati al centro della scena politico-economica, sono stati motivo di incotro-scontro con i sindacati che da tempo ne chiedono la cancellazione per approntare nuovi strumenti più equi e che diano maggiori garanzie al mondo del lavoro accessorio, tra le sigle sindacali che più sono battute c’è sicuramente la Cigl che ha stata anche fautrice del Referendum proprio per l‘abolizione dei Voucher, il governo nelle ultime settimane ha tentato di metterci diverse pezze e di evitare che il Referendum avvenisse ma alla fine il consiglio dei ministri ha deciso ed il 28 Maggio 2017 si terrà un Referendum sugli appalti e quello sui voucher chiesti dalla CGIL.

La notizie è stata data questa mattina attraverso un comunicato stampa del governo che potete trovare qui:

http://www.governo.it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-17/6911

Prima di vedere nel dettaglio cosa comporta il Referendum vi invitiamo a leggere le nostre guide di approfondimento sul tema:

  • Voucher Lavoro INPS le novità del 2017 (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher e Lavoro Accessorio, le FAQ del Ministero (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher Lavoro Inps, via libera a nuove Regole (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher Lavoro Baby Sitter, Nuova Procedura OnLine (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher Lavoro: Elenco Banche Autorizzate alle Vendita (Leggi l’approfondimento)
  • Voucher Lavoro Telematici, Nuove Modalità di Pagamento (Leggi l’approfondimento)
  • Come Attivare i Voucher Lavoro (Guida) (Leggi l’approfondimento)

Il quesito che sarà presente nel referendum riguarderà l’abrogazione degli articoli 48, 49 e 50 del decreto legislativo numero 81 del 2015, che riguarda una parte della Riforma del Lavoro denominata Jobs Act, qual’ora dovesse passare l’abrogazione di questi articoli i Voucher Lavoro verrebbero completamente eliminati e non sarebbe più possibile pagare i lavoro accessorio attraverso questo strumento.

Va sottolineato che il Jobs Act non ha introdotto i voucher, ma ha solo modificato alcune loro funzioni, è stata cancellata la legge precedente in particolare l’articolo 70 del decreto legislativo 276 del 2003, ma al tempo stesso è stato conservato gran parte del contenuto della legge.

Per per i motivi appena visti da un punto di vista tecnico per poter eliminare i voucher bisogna cancellare un articolo del Jobs Act, ma non è stato il Jobs Act a introdurli né a modificarli sostanzialmente.

I Voucher Lavoro esistono fin dal 2003, ma fino al 2012 nessuno quasi li conosceva poichè il loro utilizzo era molto limitato per lo più potevano essere utilizzati dai pensionati o disoccupati di lungo corso, dal 2012 in poi grazie alla Riforma Fornero che ne ha esteso l’utilizzo e reso sempre più ampio e facile il loro utilizzo, i Voucher sono letteralmente esplosi poichè utilizzabili dai lavoratori di qualsiasi settore o condizione, la conferma arriva soprattutto dalle statistiche le quali ci dicono che nel 2008 se ne vendevano 500.000, mentre nei primi dieci mesi del 2016 ne sono stati venduti più di 121 milioni.

Come spesso accade la verità sta nel mezzo, se è vero che di questo strumento se nè fatto un vero abuso, e anche vero che se dovessero essere aboliti ci sarebbero migliaia di lavoratori che di colpo diventerebbero lavoratori in nero, è impensabile infatti che i datori che fino ad oggi hanno utilizzato i Voucher sottopongano a questi lavoratori dei contratti di lavoro stabili, la diretta conseguenza sarebbe un’amento netto del lavoro nero.

A questo punto il governo dovrebbe mettersi già al lavoro per trovare una soluzione nel caso i Voucher venissero aboliti, per  evitare i lavoratori passino dalla padella alla brace

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.