Se interessati a lavorare nel settore sanitario, vi consigliamo di non perdere le 10 opportunità lavorative che vi segnaliamo in questo articolo, in scadenza tra il mese di marzo e aprile 2017.I profili sanitari ricercati saranno inseriti presso varie strutture del nostro territorio, le assunzioni riguarderanno profili sanitari, amministrativi e tecnici presso aziende sanitarie e presidi ospedalieri.
I concorsi pubblici per profili sanitari amministrativi e tecnici prevedono assunzione per titoli ed esami, e assicureranno contratti lavorativi a tempo determinato o indeterminato, a seconda dell’ente che richiede tali figure professionali.
10 Concorsi Pubblici in scadenza marzo e aprile
Vediamo nel dettagli i diversi profili ricercati con le città che richiedono tali ruoli:
Presso il Comune di Cremona si ricercano (scadenza 6 Aprile 2017 ):
-si ricercano 7 posti di assistente sociale (categoria D1), di cui due posti riservati ai volontari delle Forze armate ai sensi del decreto legislativo n. 66/2010;
requisiti richiesti:
- titolo di diploma di laurea triennale in servizio sociale oppure diploma universitario (vecchio ordinamento) di assistente sociale di cui all’art. 2 della legge n. 341/1990 oppure diploma di assistente sociale di cui all’art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 14/1987, oppure laurea specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali; - abilitazione all’esercizio della professione ed iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali;
Presso il Comune di Cremona si ricercano (scadenza 6 Aprile 2017 ):
si ricercano 4 posti di istruttore direttivo esperto in processi di integrazione (categoria D1) di cui un posto riservato ai volontari delle Forze Armate ai sensi del decreto legislativo n. 66/2010;
requisiti richiesti:
- titolo di diploma di laurea triennale o quadriennale/specialistica; buona conoscenza della lingua inglese
Concorso per l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest Area Gestione Risorse Umane, Treviglio (BG), ricerca profili sanitari, amministrativi e tecnici:
ricerca 1 posto di Collaboratore Tecnico – Professionale – Ingegnere Informatico – categoria D da assegnare ai sistemi informativi aziendali.
Requisiti richiesti:
- titolo di Laurea di primo livello in Ingegneria Informatica (L/8) o in Informatica (L/31), o Diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM -32) o in Informatica (LM- 18), o Diploma di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica (ex classe 35/S) o in Informatica (ex classe 23/S)
Concorso presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest – Area Gestione Risorse Umane – P.le Ospedale n.1 – 24047 Treviglio (BG):
ricerca 1 posto di Collaboratore Tecnico – Professionale – Ingegnere Civile – categoria D da assegnare all’area tecnico patrimoniale.
Requisiti richiesti:
- titolo di Diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria civile (LM -23) o in Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24) o in Ingegneria della sicurezza (LM-26), o Diploma di Laurea Specialistica in Ingegneria civile (ex classe 28/S), o Diploma di Laurea in Ingegneria Edile (pregresso ordinamento).
Concorso presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Bergamo Ovest – Area Gestione Risorse Umane – P.le Ospedale n.1 – 24047 Treviglio (BG):
si ricerca 1 profilo di Collaboratore Tecnico – Professionale – Ingegnere Gestionale – categoria D da assegnare all’U.O. controllo di gestione.
Requisiti per tale ruolo:
- titolo di Diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (LM 31), o Diploma di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale (ex classe 34/S), o Diploma di Laurea in Ingegneria Gestionale (pregresso ordinamento).
Concorso presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino – Presidio Ospedaliero Molinette – Corso Bramante, 90 – 10126 (scadenza 23 marzo 2017):
ricercati 3 Collaboratori Tecnici Profili – Informatici categoria “D” da assegnare presso la S.C. “ICT e Ingegneria Clinica” (scadenza concorso 23 marzo 2017).
Requisiti richiesti:
- titolo di Laurea secondo il vecchio ordinamento o Laurea Specialistica ex D.M. 509/99 ovvero Laurea Magistrale ex D.M. 270/04 in Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica e altri titoli equipollenti.
Concorso presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese – Via Papa Giovanni Paolo II, s.n.c. – 20025 Legnano (scadenza concorso 23 marzo 2017):
si ricercano due figure professionali di Collaboratore Professionale Sanitario – Fisioterapista – categoria D, così distribuiti: nr. 1 posto presso l’ASST Ovest Milanese e nr. 1 posto presso l’ASST Vimercate.
Requisiti
- titolo di Laurea in Fisioterapia, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i. o titolo equipollente ex D.M. 27.7.2000.
Concorso ASP “Cav. Marco Rossi Sidoli” – Via Duca degli Abruzzi, 27 – 43053 Compiano –Parma (termine ultimo per presentare candidatura giorno 15 marzo 2017):
si ricercano 3 profili di Istruttore Amministrativo Contabile a tempo parziale e indeterminato, categoria C, posizione economica C1.
Titolo di studio richiesto:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Concorso indetto dall’azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari (scadenza concorso giorno 7 marzo 2017):
si ricerca personale per la copertura di 3 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Ostetrica, categoria D con applicazione del trattamento giuridico ed economico previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per la relativa posizione funzionale.
Requisiti richiesti:
- titolo di laurea di primo livello di “Ostetrica” (D.M. 19.02.2009: Classe L/SNT1 – Classe delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica/o); iscrizione al relativo Albo professionale.
Concorso indetto dall’Asst della Valcamonica – Via Nissolina, n. 2 – 25043 – Breno (BS)(termine presentazione candidatura 30 marzo 2017):
si ricerca personale per la copertura di 2 posti di Collaboratore professionale sanitario Educatore professionale – categoria D.
Titolo di studio richiesto:
- titolo di diploma di laurea di I° Livello di Educatore professionale (classe n.1/SNT2 – Classe delle lauree nelle professioni sanitarie della riabilitazione) o titolo equiparato (ex D.M. 9 luglio 2009) ovvero Diploma universitario di Educatore professionale (D.M. n.520 dell’8.10.98) o titoli equipollenti ai sensi del D.M. Sanità 27.7.2000.