Granarolo uno dei marchi più famosi in Italia, sinonimo di qualità e freschezza nel settore lattiero caseario offre importanti opportunità lavorative presso la propria azienda. L’offerta lavorativa è rivolta a giovani con esperienza nel settore, ma non mancano diverse opportunità di inserimento per giovani anche senza esperienza. I settori dell’azienda che richiedono incremento personale sono diverse come ad esempio aree settore vendite, Gestione Ambientale, Sicurezza e Salute sul Lavoro, Ricerca e Sviluppo, Risorse Umane e Organizzazione, Manufacturing e Supply Chain e altre aree lavorative specializzate che troverete di seguito elencate nell’articolo.
Granarolo Lavora Con Noi, cenni sull’azienda
Granarolo SpA, azienda Bolognese nata nel 1957, è la più importante filiera italiana del latte, in quanto è riuscita a coinvolgere con il passare degli anni sempre più allevatori, fino a raggiungere il totale di oltre 1000 allevatori distribuiti in tutta Italia. Granarolo SpA nasce alla fondazione del Consorzio Bolognese Produttori Latte, ed ha come obiettivo sin dagli inizi produrre, trasformare e commercializzare il latte, oggi l’obiettivo è riuscito alla perfezione, specializzandosi anche nella produzione di dessert, gelati, yogurt, panna fresca e a lunga conservazione, formaggi freschi e stagionati e alimenti per l’infanzia, vantando il prestigio di marchio di garanzia e di qualità.
Granarolo conta 12 siti produttivi in Italia e anche 6 siti produttivi all’estero ed è proprietaria di alcuni dei più noti marchi del settore alimentare lattiero – caseario (Granarolo, Yomo, Pettinicchio, Amalattea, Casa Azzurra e Accadì).
Granarolo Lavora Con Noi, Posizioni aperte
Attualmente Granarolo ricerca personale da inserire presso le diverse sedi in tutta Italia per riscoprire diversi ruoli nei diversi settori della propria azienda. In particolare i settori interessati sono: area Vendite, Gestione Ambientale, Sicurezza e Salute sul Lavoro, Ricerca e Sviluppo, Risorse Umane e Organizzazione, Manufacturing e Supply Chain, Controllo di Gestione, Affari Legali – Governance o Sistemi di gestione qualità – Sicurezza e Ambiete. Granarolo offre attualmente la possibilità di candidarsi per tali posizioni, offrendo anche opportunità di stage agli interessati:
- Controller Processi E Contabilità Analitica – Bologna,
- Junior Internal Auditor – Bologna,
- Responsabile Gestione Ambientale E Servizio Prevenzione E Protezione – Rimini,
- Addetto Gestione Sicurezza E Ambiente – Bologna,
- Sales Analyst – Bologna,
- Ricercatore Prodotti Vegetali – Pasturago (Milano),
- Hr Manager – Bologna,
- Manutentore Elettromeccanico – Rimini,
- Manufacturing Planner – Bologna,
- Agenti di Commercio, da inserire presso la Zeroquattro srl, società commerciale del Gruppo Granarolo,
- National Key Account Freschi – Bologna,
- National Key Account Food – Bologna,
- Regional Key Account Lazio – Anzio (Roma).
Tirocini
I tirocini offerti da Granarolo sono rivolti a giovani laureati o laureandi in diverse discipline, offrendo la possibilità di lavorare a stretto contatto con professionisti del settore e a seconda della capacità di poter accesso a contratto lavorativo a tempo determinato o indeterminato presso l’azienda.
I tirocini potranno essere svolti in vari settori aziendali, come area Sistemi Gestione Qualità, Sicurezza, Ambente, Manifacturing, Vendite, Marketing e Trade Marketing.Per prendere parte agli stage bisognerà candidarsi inviando domanda di partecipazione sul portale Granarolo, ma vediamo adesso i diversi tirocini in Granarolo:
- Tirocinio Sicurezza E Ambiente – Parma
- Tirocinio Manutenzione – Usmate Velate (monza Brianza)
- Tirocinio Sales Analysis – Bologna
- Tirocinio Marketing – Bologna
- Tirocinio Trade Marketing – Bologna
per svolgere tirocini nei seguenti settori:
- Supply Chain;
- Risorse Umane e Organizzazione;
- Marketing;
- Logistica;
- Affari Legali – Governance;
- Sistemi Informativi;
- Vendite;
- Ricerca e Sviluppo;
- Sistemi Gestione Qualità – Sicurezza – Ambiente;
- Altre Aree.
Requisiti
Per lavorare o per partecipare uno stage presso una delle aziende più importanti a marchio italiano, leader del settore lattiero caseario, occorre innanzitutto possedere passione per tale settore e occorre possedere i giusti titoli e requisiti per poter far parte di tale realtà.
Le offerte lavorative sono aperte ad ambo i sessi che abbiano compiuto il 18esimo anno di età e che dispongano di tali requisiti che variano a seconda della mansione da ricoprire, eccovi segnalati alcuni dei titoli da possedere:
- laurea in Ingegneria Gestionale o Economia, con almeno 3 anni di esperienza nel ruolo,
- ottima conoscenza di Office, soprattutto di Excel, e dimestichezza con l’uso di SAP,
- buona conoscenza della lingua inglese,
- disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e all’estero,
- laurea in Ingegneria Ambientale e del Territorio, Chimica o materie equipollenti,
- esperienza triennale nel ruolo di RGA e RSPP, e relative abilitazioni richieste dalla normativa vigente,
- laurea in Ingegneria Chimica o per l’Ambiente e il Territorio, o Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro,
- laurea in Statistica, Economica, Matematica o Ingegneria Gestionale,
- laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari o materie equipollenti. Devono avere esperienza anche breve nel ruolo o ottima conoscenza dei processi produttivi e di trasformazione nell’ambito dei prodotti vegetali,
- preferibile la provenienza da aziende che operano nel largo consumo e nella GDO per il settore alimentare,
- laurea in materie giuridiche o economiche,
- Si selezionano candidati con titolo di studio in ambito elettromeccanico con esperienza triennale in ruoli analoghi, meglio se maturata su macchine automatiche di confezionamento e packaging.
Requisiti per Tirocini
Per partecipare agli stage offerti da Granarolo SpA occorre essere in possesso di:
- laurea in Ingegneria Chimica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, o materie equipollenti.
- ottima Conoscenza della lingua inglese e dei principali applicativi del pacchetto Office.
- laurea in Ingegneria Meccanica, dell’Automazione industriale, Elettronica, Elettrotecnica o equipollenti,
- laurea in Statistica, Economica, Matematica o Ingegneria Gestionale,
- laurea in Economia, con specializzazione in Marketing.
Come candidarsi
Granarolo SpA per selezionare il proprio personale utilizza tra i principali canali di reclutamento il portale dell’azienda, che è costantemente aggiornato e offre una visione chiara delle diverse opportunità lavorative.
Le opportunità lavorative potranno essere prese in visione dagli interessati che poi dovranno candidarsi per la posizione di interesse inserendo tutti i dati necessari e completando il form Granarolo inserendo il curriculum vitae.
Gli interessati alle future assunzioni Granarolo e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle posizioni aperte del gruppo, Granarolo “Lavora con noi”, e registrando il cv nell’apposito form.
http://gruppogranarolo.sites.altamiraweb.com/