Dopo i casi sempre più frequenti di fughe di cervelli dall’Italia, si è parlato spesso di giovani che cercano sempre più esperienze lavorative all’Estero, dopo una formazione degna dei migliori atenei italiani. I paesi esteri aprono sempre più le porte ai nostri cervelloni italiani, offrendo numerose opportunità lavorative e stage. Proprio dall’idea formativa estera che la regione Lombardia durante il Consiglio regionale della Lombardia ha pensato di offrire un’interessante opportunità per i giovani italiani, bandendo un concorso per 32 posti per tirocinio, riservati a neolaureati.
La selezione pubblica di tale concorso Lombardia, servirà a selezionare 32 giovani neolaureati che lavoreranno presso gli Uffici dell’Ente, ad eccezione di due tirocini dell’ambito Assistenza organi istituzionali che si terranno a Bruxelles.
Regione Lombardia: 32 Assunzioni per Neolaureati
I 32 tirocini si svolgeranno presso la sede del Consiglio regionale della Lombardia e consisteranno in attività di supporto agli organi consiliari, analisi delle politiche, studi e documentazione, comunicazione e relazioni esterne, relazioni europee, dei 32 tirocini solo 2 saranno svolti presso la sede regionale di Bruxelles.
Quali requisiti bisogna possedere per prendere parte al concorso?
Tutti coloro che intendono lavorare presso la sede della regione Lombardia oppure intenzionati a lavorare all’estero per ricoprire il ruolo si stagista che permetterà una formazione professionale e tecnica presso i settori quali, relazioni europee, comunicazione e altre aree dovranno possedere i seguenti requisiti:
- età non superiore ai trenta anni. Il limite d’età si intende superato il giorno successivo al compimento del trentesimo anno;
- cittadinanza italiana o di Stato aderente all’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- laurea triennale o magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento, con una votazione non inferiore al 90% del punteggio massimo previsto per ciascun corso di laurea;
- ottima conoscenza della lingua inglese.
I 32 tirocinanti percepiranno solo titoli formativi oppure percepiranno anche compenso economico?
Non tutti i tirocini presso molte aziende, come ben sappiamo offrono la possibilità di percepire un rimborso spese, ma offrono in cambio molta esperienza lavorativa e formazione sotto gli occhi vigili di professionisti del settore.
Nel caso della regione Lombardia, oltre ad offrire formazione professionale, ai tirocinanti verrà riconosciuta una borsa di studio che sarà pari al 60% dello stipendio tabellare iniziale lordo del personale regionale appartenente alla categoria D.
Per parlare di cifre, per quanto riguarda i tirocinanti che lavoreranno presso la sede di Bruxelles l’importo della borsa di studio è pari a € 20.637,54 annui lordi.
Come partecipare alle candidature?
Gli interessati alle candidature presso la sede del Consiglio regionale della Lombardia, potranno prendere parte al progetto inviando la domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 12.00 del 14 Marzo 2017, ricordando di inoltrare anche la documentazione richiesta nel bando.
Per visionare il bando completo la regione Lombardia ha messo a disposizione il sito web:
www.consiglio.regione.lombardia.it/borse-di-studio