Poste Italiane allarga sempre di più il ventaglio dei propri servizi, l’ultimo nato in casa Poste è PosteMobile Casa un’offerta di telefonia fissa dedicata principalmente alla fascia over 60 che attualmente in italia corrisponde al 21% della popolazione italiana, circa 12 milioni di persone, l’offerta infatti include telefonate fisse e sui numeri mobili ma non include una connessione ad internet, in questo articolo andremo a vedere tutti i dettagli della nuova offerta di Poste dedicata alla casa.
PosteMobile Casa, un’Offerta non per tutti
Dopo aver conquistato milioni di clienti ed essere diventato il primo operatore di telefonia mobile Virtuale, (oltre 3 milioni e mezzo di clienti) PosteItaliane sbarca nel mondo delle offerte di telefonia fissa e lo fa seguendo una strategia davvero molto arguta, l’offerta con la quale sbarcherà in questo nuovo mercato è dedicata alla clientela over 60, un target ben preciso che Poste conosce molte bene, infatti gli over 60 sono tra i frequentatori pià assidui dei 15mila uffici postali presenti in italia ed è proprio su questo cliente tipo che Poste ha scommesso.
Ma vediamo ora nel dettaglio quali sono i termini dell’offerta commerciale che Poste ha pensato per gli over 60
- chiamate illimitate verso i fissi nazionali
- chiamate illimitate verso i numeri cellulari nazionali
- telefono fisso incluso in comodato d’uso
- consegna del telefono ed installazione inclusa nel prezzo
Il costo dell’abbonamento sarà di 19,90 con fatturazione ogni 4 settimane.
L’Offerta potrà essere sottoscritta solo presso gli uffici postali che sono presenti in tutti i comuni italiani ed a differenza di altre offerte come abbiamo detto non è presente la connessione web, inoltre al cliente verrà consegnato un telefono con una sim di PosteMobile che funzionerà su rete Vodafone.
I clienti che aderiranno a PosteMobile Casa avranno la possibilità di richiedere la portabilità del numero fisso grazie al relativo codice di migrazione e non perdere quindi il proprio numero di casa.
Il cliente interessato dovrà quindi recarsi presso uno dei tanti uffici postali munito di documenti e sottoscrivere l’offerta di telefonia fissa, successivamente un installatore di Poste Italiane si recherà presso il domicilio del cliente per verificare la copertura di rete e procedere all’installazione del telefono PosteMobile, il tutto in maniera del tutto gratuita, quindi per l’installazione del telefono e la configurazione dell’apparato il cliente non dovrà pagare nulla, nel caso in cui il domicilio non sia coperto dal servizio il cliente non dovrà sostenere nessun costo, il contratto decaderà in maniera automatica ed il cliente continuerà ad essere legato contrattualmente al suo precedente gestore.
Il cliente potrà effettuare il pagamento delle fatture scegliendo diverse modalità di pagamento:
- Bollettino Postale
- Addebito su Conto BancoPosta
- Addebito su Conto Corrente Bancario
Nell’offerta sono inclusi anche altri servizi che sono gratis ecco quali:
- visualizzazione del numero chiamante
- segreteria telefonica
- avviso di chiamata
Ricordiamo a tutti i clienti che vogliono conservare il proprio numero telefonico, di portare con se una fattura dell’attuale gestore sulla quale è presente il codice di migrazione da segnalare in fase di contratto in ufficio postale.
Al momento questa offerta non è ancora sottoscrivibile, nelle prossime settimane Poste Italiane comunicherà attraverso i mezzi di comunicazione i tempi e modi di attivazione del servizio PosteMobile Casa.