Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Infermieri e OSS - Bandi, Corsi e Stage / L’Infermiere non è lavoro usurante, l’OSS sì

L’Infermiere non è lavoro usurante, l’OSS sì

Scritto da: Redazione Bloglavoro 2 Aprile 2017 – 2 Aprile 2017 - 18:17

La Professione di Infermiere nonostante per le mansioni lavorative che svolge sia un Lavoro cosiddetto “Usurante” per lo stato italiano non lo è, in compenso l’OSS (Operatore Socio Sanitario) viene invece considerato un lavoro usurante, è questa una delle tante contraddizioni che esistono in italia nel mondo del lavoro, anche se qualche tempo è stato presentato un’emendamento di legge il tutto è andato nel dimenticatio e la situazione è rimasta in stallo.

Lavori Usuranti, quali sono?

I lavori usuranti sono tutti quei mestieri che minano in modo serio e grave il fisico , che hanno incidenze di tumori e malattie professionali molto più alte che sulla media della popolazione per età e sesso, ma quali sono nel dettaglio i lavori considerati usuranti, vediamo nel dettaglio l’elenco completo aggiornato al 2017:

  • Lavori in galleria, cava o miniera: mansioni svolte in sotterraneo con carattere di prevalenza e continuità;
  • lavori nelle cave, mansioni svolte dagli addetti alle cave di materiale di pietra e   ornamentale;
  • lavori nelle gallerie, mansioni svolte dagli addetti al fronte di avanzamento con carattere di prevalenza e continuità;
  • lavori in cassoni ad aria compressa;
  • lavori svolti dai palombari;
  • lavori ad alte temperature;
  • lavorazione del vetro cavo;
  • lavori espletati in spazi ristretti;
  • lavori di asportazione dell’amianto:
  • lavoratori notturni a turni.
  • lavoratori addetti alla c.d. “linea catena”;
  • conducenti di veicoli pesanti, adibiti anche a servizi pubblici di trasporto.

L’infermiere non è lavoro usurante, l’OSS sì perchè?

Come abbiamo visto l’infermiere non rientra in questo elenco, l’emendamento che avrebbe previsto l’estensione del riconoscimento anche agli infermieri è caduto nel dimenticatoio e per ora sono tutelati solo gli OSS.

La suddetta proposta è stata scritta e presentata dall’On. Patrizia Maestri nel febbraio 2016 presso l’undicesima Commissione Lavoro Pubblico, tuttavia, l’atto non ha superato il rinvio e l’iter parlamentare si è interrotto, fermandosi alla risoluzione n° 07/00934.

Come abbiamo evidenziato, i lavoratori che svolgono la professione di OSS invece rintrano nella categoria di Lavori Usuranti, secondo quando prevede l’attuale normativa vigente in italia gli Operatori Socio Sanitari non possiedono una definizione specifica di compiti e questo li porta ed essere impiegati in reparti molto differenti tra loro e spesso pericolosi, in molti altri casi invece vengono sottoposti  a mansioni di eccessiva responsabilità.

Questo richiede una tutela aggiuntiva rispetto agli infermieri, che invece sono protetti da un codice deontologico e da una legge specifica.

Molti OSS inoltre si trovano a fronteggiare condizioni di lavoro più dure ed anche l’ambiente di lavoro richiede molta più forza fisica, concentrazione, prontezza di riflessi e l’esposizione allo stress psicologico sarebbe più lunga.

C’è da considerare poi anche l’aspetto della crescita professionale che per gli OSS rispetto agli Infermieri è praticamente inesistente e vista la crisi del mercato del lavoro, che evidentemente non riguarda gli infermieri secondo lo stato, il beneficio dell’etichetta di lavoro usurante bilancia le negatività.

Cosa significa non rientrare nei Lavori Usuranti?

Per gli Infermieri essere esclusi dall’elenco dei Lavori Usuranti comporta non poche penalizzazioni anche sotto il profilo pensionistico, infatti nel caso la professione fosse riconosciutà come Lavoro Usurante gli Infermieri potrebbero avere i requisiti per accedere in maniera più facilitata all’ambita pensione ed essere di fatto esclusi anche dalla pensione anticipata che il Governo Renzi ha varato (APE, Anticipo Pensionistico), inoltre potrebbero beneficiare anche di miglioramenti nella loro professionalità lavorativa.

Come abbiamo evidenziato ad oggi la proposta di legge per modificare il tutto è ferma in commissione e non ci sono notizie rassicuranti sul suo iter costituzionale, migliaia di Infermieri italiani nel frattempo non possono fare altre che restare alla finestra ed attendere che al più presto l’emendamento di legge si sblocchi per proseguire il suo cammino verso l’approvazione.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
La Professione dell’Operatore Socio Sanitario (OSS)
Diventare e Lavorare come Medico o Chirurgo
Regione Lazio: 1947 Assunzioni nel Settore Sanità
Regione Sicilia: 9.000 Assunzioni per Medici, OSS e Infermieri
Concorsi Pubblici per 10 Infermieri e 26 OSS
ASL Roma: Concorso Pubblico per 15 OSS

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.