Il Modello ISEE sta diventando uno strumento sempre più importante per le famiglie italiane, oggi tutti coloro che vogliono accedere ai tanti sussidi economici che lo stato mette a disposizione è obbligatorio presentare il modello ISEE legato al proprio nucleo familiare, ogni anno il Modello deve essere ripresentato poichè molto spesso la situazione reddituale e patrimoniale della famiglia cambia e quindi ogni anno deve essere inoltrato di nuovo all’INPS che eroga molti dei sussidi economici.
La maggior parte dei cittadini si rivolge ai CAF/Patronati per la realizzazione dell’ISEE, che ricordiamo definisce la situazione patrimoniale e reddituale di un nucleo familiare, oggi attraverso questo Modello è possibile conoscere tutti i redditi e le eventuali proprietà che la famiglia possiede, tutte informazioni che determinano se il nucleo ha i requisiti per ottenere determinati sussidi ed aiuti economici come Naspi, Bonus Bebe, Carta Acquisti, Carta Sia, ecc
Da qualche giorno l’INPS ha messo a disposione un nuovo Tool Online che permette di effettuare il Calcolo dell’ISEE direttamente sul sito web dell’INPS, si tratta di uno strumento completamente gratuito che permette dell’indicatore di situazione economica equivalente, in questo modo il cittadino in completa autonomia e senza rivolgersi ad altri intermediari come i CAF, può conoscere il proprio reddito e capire se può avere i requisiti per richiedere determinati Sussidi Economici.
Lo strumento di Calcolo permette di simulare solo l’Isee ordinario, mentre per le altre tipologie come quello dell’Università o quello socio-sanitario non è ancora possibile effettuare la simulazione, l’Inps al riguardo ha dichiarato che in futuro possano essere effettuate delle implementazioni in questo senso.
Per poter utilizzare il Tool non serve nessun Pin e nessuna registrazione è aperto a tutti, ricordiamo che si tratta solo di una simulazione e non del Modello Ufficiale che dovrà successivamente essere richiesto, infatti come dichiarato anche dal presidente dell’INPS Boeri, lo scopo di questo strumento è quello di fornire al cittadino un’indicazione della propria situazione reddituale in modo da conoscere in anticipo l’eventuale accesso a prestazioni sociali agevolate.
I dati che vengono utilizzati dal simulatore sono quelli che vengono inseriti dall’utente che in alcuni casi potrebbero essere non esatti al 100%, per questo lo strumento non garantisce un’attendibilità del 100% e potrebbero esserci delle differenze rispetto al modello originale nel quale i dati vengono prelevati direttamente dagli archivi Inps e Agenzia delle Entrate, di seguito vi segnaliamo il link per accedere al nuovo Simulatore:
https://servizi2.inps.it/servizi/Iseeriforma/FrmSimOrdHome.aspx
LEGGI ANCHE:
- ISEE Precompilato 2017, ecco tutte le novità (leggi l’approfondimento)
- Modello ISEE 2017, ecco la lista dei Documenti (leggi l’approfondimento)
- ISEE, Rischi e Sanzioni in caso di False Dichiarazioni (leggi l’approfondimento)
- Giacenza Media e Saldo Postepay Evolution per Modello ISEE (leggi l’approfondimento)