La professione di infermiere sta riscuotendo negli ultimi anni moltissimo successo, soprattutto tra i più giovani, in quanto sono sempre più in aumento le richieste di candidature i test per le professioni sanitarie.
Il laureato in scienze infermieristiche, è responsabile dell’assistenza infermieristica generale in Italia e nel resto di Europa secondo le direttive Europee 2005/36 e 2006/100, la professione di infermiere professionista può essere svolta in strutture sanitarie, pubbliche o private, oppure come libero professionista, a tal proposito vi segnaliamo un bando di concorso uscito da pochissimi giorni che vi permetterà di lavorare in tale settore.
Eccovi segnalati tutti i dettagli nell’articolo.
L’ASL 3 della città di Genova ha indetto proprio alla fine del mese di marzo 2017, un nuovo bando di assunzione finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 24 posti di collaboratore professionale sanitario infermiere Cad. D, gli idonei al concorso saranno valutati attraverso selezioni e titoli di studio.
Infermieri: Concorso Pubblico da 24 Posti
Come già noto, per le mansioni che hanno a che fare con il settore sanitario, occorrono titoli e formazioni professionali specifiche, in quanto si è a contatto con pazienti che richiedono svariati tipi di assistenza sanitaria.
Per candidarsi al concorso Asl 3 Genova, occorrerà possedere:
- essere in possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- Iscrizione all’albo professionale (IPASVI);
- titolo di studio, Laurea di 1° livello in Infermieristica.
Il bando per l’Asl 3 di Genova prevede l’assunzione di 24 infermieri cat.D che siano interessati a svolgere la loro mansione presso appunto la città di Genova, ma dovranno essere in possesso dei requisiti che abbiamo accennato sopra nella sezione dedicata ai requisiti.
Fondamentale saranno i titoli di studio che approvano la validità di esperienza e capacità professionali per svolgere tale mansione a contatto con persone che richiedono tali servizi sanitari.
In tale concorso è prevista una prova di preselezione, in quanto se le domande di partecipazione supereranno il numero di 2.500 domande, L’ASL 3 Genovese procederà a prova di preselezione che sarà effettuata attraverso la somministrazione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla su diversi argomenti.
La prova preselettiva avverrà contemporaneamente a quelle effettuale per i concorsi banditi da ASL 2 savonese e ASL 4 Chiavarese presso la sede, nei prossimi giorni saranno pubblicati orari e date di esame.
Vediamo gli argomenti di esame preselettivo:
- Domande sulla lingua italiana nel settore professionale specifico;
- Capacità logiche e di ragionamento;
- Domande di cultura generale.
Il concorso per 24 posti disponibili per infermiere cat.D, prevede un numero di riserve applicate in base alla percentuali previste dalla normativa vigente, le riserve di cui alle seguenti disposizioni di legge:
- Lfs 150 del 27/10/2009 (art 24 in materia di riserva dei posti a favore del personale interno di ruolo non nel medesimo profilo a concorso presso ASL 3 Genovese;
- Legge 68 del 13/03/1999 s.m.i.(norme per il diritto al lavoro dei disabili);
- l.gs n.66 del 15/3/2010 (risera dei posti per volontari delle forze armate).
Come candidarsi
Per partecipare a tale bando di selezione per infermieri cat.D, occorre eseguire la procedura di presentazione della domanda, che potrà essere effettuata esclusivamente in forma telematica, attraverso il portale ufficiale asl 3 Genova:
https://asl3liguria.iscrizioneconcorsi.it/.
Per ulteriori delucidazioni vi invitiamo a scaricare il bando di concorso direttamente dal portale asl 3 Genova.