RAI Lavora Con Noi – Nuove interessanti apportunità di lavoro e formazione per giovani diplomati e laureati, la RAI ha attivato 150 Tirocini rivolti agli studenti universitari, agli studenti di master e delle scuole di specializzazione della durata di 3 mesi, nell’articolo trovate tutte le informazioni su questi nuovi percorsi formativi e come inviare la propria candidatura.
RAI Lavora Con Noi, cenni sull’azienda
Quando si parla di lavoro e assunzioni da parte di grandi aziende è sempre buona norma conoscere l’azienda prima di inviare la candidatura, ciò permette di comprendere in quale settore opera la società e di cosa si occupa, questo permette al candidato di comprendere se la società può fare al caso suo.
La Radiotelevisione italiana SpA (RAI) ed una delle più grandi aziende di comunicazione in Europa, in quanto è concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel nostro Paese. con il nome di URI
L’azienda RAI è nata nel 1924 a Torino dapprima con il nome di URI e poi negli anni 40 divenuta Radio Audizioni Italiane, fornendo servizio pubblico principalmente nel settore televisivo e radiofonico, ma poi anche cinematografico, nell’editoria e nella produzione e distribuzione di CD e DVD, providing di infrastrutture per il broadcasting.
La Radiotelevisione Italiana Spa offre da anni un’ampia scelta tra numerosi canali televisivi, digitali, satellitari e in streaming, e radiofonici, tra i principali canali televisivi Rai1, Rai2 e Rai3, ma non mancano i canali più innovativi dedicati al mondo del cinema, sport, ai cartoni animati e tanti altri come Rai Movie, Rai Storia, Rai Sport, Rai Premium, Rai Gulp, Rai News24, Rai Scuola, Rai Med, Euronews e Rai HD, e ancora Rai Radio 1 – 2 – 3, Rai Isoradio e Rai GR Parlamento.
RAI Lavora Con Noi, 150 Tirocini attivi
La nuova iniziativa formativa lanciata dalla RAI si chiama «Porte Aperte» è consiste nell’attivazione di 150 tirocini formativi della durata di 3 mesi, lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro e nello specifico in quello della tv e tutto ciò che vi ruota intorno, produzione, postproduzione, editing, ecc.
Il programma oltre ai 150 tirocini prevede anche delle attività riservate ai bambini della scuola dell’infanzia e delle elementari (5/10 anni) e agli studenti della scuola secondaria di primo grado (11/13 anni) e secondo grado.
Per quanto riguarda i Tirocini riservati agli studenti universitari e delle scuole di specializzazione si svolgeranno direttamente presso le sedi nazionali e regionali della Rai, potranno prendere parte gli studenti dei corsi di laurea magistrale di primo e secondo livello, e di master di primo o secondo livello (che siano già in possesso di una laurea magistrale o del vecchio ordinamento) e gli studenti delle Scuole di Giornalismo riconosciute dall’Ordine dei Giornalisti.
E’ molto probabile che all’iniziativa perteciperanno più di 150 studenti, in questo caso la Rai considererà come preferenziale il possesso dei seguenti requisiti:
- aver conseguito un voto del corso di laurea di primo livello superiore a 105 / 110;
- avere una media dei voti del corso di laurea specialistica superiore a 28 / 30.
Come specificato i Tirocini avranno una durata di 3 mesi duranti i quali si svolgeranno lezioni teoriche e pratiche per un totale di 450 ore, e riguarderanno le seguenti aree di lavoro:
- Aree di Staff;
- Aree Editoriali;
- Redazioni Giornalistiche.
Tirocini Rai: come presentare la domanda?
Tutti coloro che sono interessati ai Tirocini RAI e intendono parteciparvi possono fare riferimento all’ Ufficio Placement del proprio Istituto, l’iniziativa infatti viene realizzata in collaborazione con i singoli istituti scoltastici, sarà cura dello stesso Istituto fornire tutte le informazioni allo studente interessato su come partecipare ai Tirocini RAI, una volta inviata la candidatura la Direzione Risorse Umane della Rai valuterà e selezionerà i candidati secondo quanto abbiamo evidenziato all’interno dell’articolo
Mettiamo a disposizione anche il link sul sito ufficiale RAI dedicato all’iniziativa:
http://www.rai.it/porteaperte/Tirocini—Partecipa-a345812d-eaeb-43fd-aac9-49c4c38d93d3.html