Le possibilità lavorative nel settore sanitario come già accennato in altri articoli, sono sempre molteplici e offrono opportunità a tutte le figure professionali del settore, in tale articolo tratteremo due diversi concorsi, uno inerenti alla figura di Operatore Socio Sanitario e un altro concorso dedicato a ruolo di Infermiere. Di seguito troverete tutte le delucidazioni in merito ai due differenti concorsi che si terranno presso due differenti città.
Concorso Pubblico per 10 Infermieri
La figura professionale dell’infermiere è nel settore sanitario, inquadrato nell’area delle scienze infermieristiche, in quanto tale figura è responsabile dell’assistenza infermieristica generale.
L’attività professionale può essere svolta in strutture sanitarie, private o pubbliche, oppure in regime di dipendenza o come libero professionista. Il concetto di professione infermieristica si basa sul codice deontologico dell’infermiere che assicurare fedeltà e lealtà infermiere verso la società e rappresenta il vero segno distintivo tra un’occupazione ed una professione.
A tal proposito vi segnaliamo in questo articolo il concorso indetto dall’Azienda Ospedaliera Annunziata Mariano S. Barbara di Cosenza, si tratta di un bando per titoli ed esami per l’assunzione di 10 posti di infermiere.
Per partecipare al concorso è necessario possedere tali titoli e requisiti, vediamo quali:
- Cittadinanza italiana o appartenere a uno degli stati dell’unione europea;
- Incondizionata idoneità fisica;
- Laurea I livello (L) di infermiere classe n° 1;
- Essere iscritti all’IPASVI;
- Titolo di studio, diploma universitario di infermiere.
Domanda di partecipazione
Tutti gli interessati a partecipare a tale concorso per 10 ruoli di Infermiere presso l’Azienda Ospedaliera Annunziata Mariano S. Barbara di Cosenza, solo se in possesso dei requisiti sopra citati, potranno inviare la propria domanda di partecipazione al concorso, attraverso diverse modalità entro e non oltre il giorno 2 del mese di maggio 2017:
1) direttamente a mano all’Ufficio protocollo di suddetta azienda ospedaliera, mediante raccomandata con avviso di ricevimento,
2) inoltro candidatura attraverso posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: ‘ufficio.concorsiòpec.aocs.it‘.
E’ possibile reperire il bando anche sulla Gazzetta Ufficiale accedendo direttamente a questo link: http:// www. gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/03/31/17E01929/s4.
Concorso Pubblico per 26 OSS
L’operatore socio-sanitario (O.S.S.) è una figura nata non da moltissimi anni dall’accordo Stato Regioni del 22/02/2001, tale figura di OSS è operante nel campo dell’assistenza socio-sanitaria e rientra tra le figure tecniche del comparto di sanità pubblica, nella categoria B livello BS.
La figura dell’OSS opera a supporto di infermieri e volgono al soddisfacimento dei bisogni primari della persona e al garantire il benessere psico fisico e sociale.
L’assistenza di cui stiamo parlando è di tipo base come l’aiuto nei pazienti totalmente o parzialmente dipendenti nelle attività di vita quotidiane (effettuazione di piccole medicazioni, aiuto per la corretta assunzione della terapia orale, rilevazione dei parametri vitali, realizzazione di attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico, attuazione interventi di primo soccorso, disbrigo di pratiche burocratiche).
Eccovi segnalato l’ultimo concorso per O.S.S.
Indetto dall’ASP Pianure Est, di Piave di Cento (Bo), un concorso pubblico per la copertura di 26 posti di O.S.S., per tali ruoli il 30% dei posti sono previsti per i volontari delle FF.AA, il 50% in favore del personale dipendente dell’Asp Pianura ESt (contratto indeterminato).
Requisiti per ruolo di O.S.S.
L’azienda ASP Pianure Est, di Piave di Cento (Bo), ritiene necessario che gli aspiranti ai 26 posti di operatore socio sanitario dovranno possedere i giusti requisiti che vi elenchiamo per prendere parte alle selezioni:
- Età minima 18 anni;
- Assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Attestato di qualifica di OSS rilasciato dalla regioni di appartenenza;
- Possesso della patente di categoria B;
- Idoneità psico-fisica incondizionata;
- Insussistenza di condanne penali;
- Non essere stati destituiti presso un pubblico impiego.
Come candidarsi per ruolo di OSS
Le candidature per il ruolo di OSS dovranno pervenire solo ed esclusivamente attraverso il portale dell’azienda, collegandosi al sito ufficiale:
www. asppianuraest.bo.it,
Selezionando la sezione dedicata ‘Bandi e Concorsi” sarà possibile visionare il bando completo per il concorso dedicato ai 26 posti di OSS’.
Oltre all’invio candidatura si dovrà allegare obbligatoriamente, la tassa di concorso di 10,00 euro. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre il giorno 30 del mese di aprile 2017.
http:// www. asppianuraest.bo.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bando-di-concorso-oss-n-26-posti.