Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico ! recita un proverbio..gli errori sono la cosa che ci rende umani, capita di sbagliare e a seconda delle situazione un’errore può essere più o meno grave, sbagliare un bonifico o inserire un codice IBAN sbagliato è una di quelle situazioni a cui è possibile porre rimendio, in questa guida vediamo cosa fare e come coportarsi in caso di errore.
IBAN e Bonifico cosa sono?
Il Bonifico è uno dei tanti strumenti di pagamento oggi disponibili, si tratta di uno strumento sicuro ed affidabile dove entrambe le persone coinvolte nella transazione (chi paga e chi riceve il pagamento) sono titolari di un conto corrente bancario ed in quanto tali sono stati debitamente profilati e riconosciuti all’atto dell’apertura del conto corrente, quindi anche in caso di controversie dovuta ad una transazione è sempre possibile conoscere e rintracciare la persona titolare del conto e procedere laddove necessario con le dovute denuncie.
Quando si effettua un Bonifico le principali informazioni da inserire in fase di impostazione della transazione c’è l’intestatario del conto ed il Codice IBAN, si tratta di un codice alfanumerico di 27 cifre dietro il quale si celano diverse informazioni ecco di seguito la struttura del Codice IBAN:
Come nell’immagine d’esempio le prime due sono sempre delle lettere che indetificano il paese cui appartiene il conto corrente, successivamente c’è il codice CIN che può essere di 2 o 3 cifre, subito dopo troviamo le informazioni che identificano la banca presso cui è stato aperto il conto corrente che sono l’ABI e il CAB ed infine abbiamo il numero vero e proprio del conto corrente composto da 12 cifre.
IBAN sbagliato cosa succede e cosa fare?
Quando si effettuano delle operazioni dove bisogna inserire diverse informazioni attraverso la compilazione di moduli cartacei o di moduli online l’errore può essere sempre dietro l’angolo, ma state tranquilli che in caso di errore si può sempre trovare una soluzione e porre rimedio, che varia a seconda di come viene effettuato il Bonifico, vediamo di seguito come comportarsi a seconda delle situazioni.
Bonifico Sbagliato in Banca o Posta
Nel caso avete effettuato un Bonifico presso lo sportello della Banca o della Posta e vi siete accorti di un’errore si può subito rimediare facendo notare l’errore all’addetto, che potrà tranquillamente procedere all’annullo dell’operazione che vi permetterà poi di rieffettuare un bonifico ex novo, ovviamente l’annullo deve avvenire nel momento in cui si fa l’operazione al massimo entro la stessa giornata, ma se vi accorgete dell’errore dopo qualche giorno è necessario avviare una pratica verso la vostra banca o posta per segnalare quanto accaduto ed avviare la pratica.
Bonifico Sbagliato Online
Quando quando si effettua un bonifico direttamente online avvalendosi del servizio di home banking della propria banca o posta è possibile annulare il bonifico effettuato, affinchè l’annullo sia possibile la procedura deve essere fatta prima che la disposizione del bonifico sia presa in carico, in genere dal momento in cui effettuate l’operazione alla presa in carico della banca passano 3 ore, entro questo l’asso di tempo è possibile annulare il tutto, basta entrare nella propria area riservata e cercare la voce che elenca gli ultimi bonifici effettuati e cliccando sul tasto “cancella” il bonifico non sarà più inviato, come abbiamo precisato questa operazione deve essere fatta prima della presa in carico del bonifico, nel caso sia troppo tardi il cliente dovrà allora rivolgersi alla propria banca per richiedere l’annullo dell’operazione.
IBAN Errato, altre situazioni
Nel caso in cui non rientrate nelle situazioni che abbiamo appena descritto potete comunque stare tranquilli poichè anche in caso di un Bonifico sbagliato è possibile ricevere il riaccredito dell’operazione senza che il cliente faccia nulla, non tutti sanno infatti che per andare a buon fine è necessario che ci sia congruenza tra il Codice IBAN e l’intestatario del Conto, quindi nel caso in cui abbiate inserito il nome e congnome giusto ma l’IBAN sbagliato, dopo qualche giorno l’intero importo tornerà sul vostro conto corrente.
Le procedure di verifica devono appurarsi che ci sia congruenza tra le informazioni, se l’esito è negativo il Bonifico verrà respinto ed il cliente non perderà assolutamente nulla, la procedura non si attiverà solo nel caso in cui i soldi sono già stati accreditati sul conto errato, in questo caso ci vorrà il consenso di quest’ultimo per restituire la somma a chi ha sbagliato a fare il bonifico.
Sul nostro portale sono presente due strumenti che sono davvero molto utili in questi casi, il primo è un tool che permette di Verificare e Controllare un IBAN e restituisce le seguenti informazioni:
- verifica se l’IBAN è corretto e se appartiene allo stato italiano
- controlla e verifica se il numero di conto corrente è corretto
- controlla se il codice della banca esiste ed è corretto
- fornisce il nome della banca di appartenenza
- ti fornisce il Codice BIC
- verifica se l’IBAN supporta il SEPA Credit Transfer, il SEPA Direct Debit ed il B2B.
Il secondo tool permette invece di Calcolare un Codice IBAN, inserendo l’ABI il CAB ed il numero di conto il Calcolatore vi fornirà per intero il Codice IBAN.