Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Fisco e Tasse / Stipendio Magistrato, Quanto Guadagna un Giudice?

Stipendio Magistrato, Quanto Guadagna un Giudice?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 8 Aprile 2017 – 8 Aprile 2017 - 11:25

In ambito di Legge e Giustizia una delle professioni più richieste ed ambite è il Magistrato chiamato spesso anche Giudice, (dire Magistrato i Giudice è la stessa cosa non c’è nessuna differenza) questa figura professionale è molto ambita dagli studenti che frequentano le facoltà di Giurisprudenza, ma diventare giudice non è certo facilissimo anche perchè si tratta di un ruolo che ricopre una grande responsabilità ed anche per questo lo stipendio è abbastanza elevato, e forse anche questo attira molti giovani verso questa professione, in questo articolo andremo a vedere qual’è lo Stipendio di un Magistrato/Giudice e vedremo quali sono anche le sue mansioni lavorative.

Stipendio Magistrato: Quali sono le sue Mansioni ?

Il Magistrato è una delle figure professionali che compongono il Consiglio Superiore della Magistratura CSM, vediamo chi sono tutti gli altri 33 componenti del CSM:

  • Presidente della repubblica, che lo presiede
  • il primo presidente della corte di cassazione e il procuratore generale presso la corte di cassazione, cioè i magistrati con il grado più alto della magistratura ordinaria.
  • 20 membri eletti dai magistrati ordinari tra tutti i magistrati ordinari
  • 10 membri eletti dal parlamento che per l’occasione si riunisce in seduta comune ( professori universitari e avvocati con più di 15 anni di professione.

Le mansioni lavorative di un Magistrato sono varie, vediamo di seguito che cosa fa e come:

  • Esamina e valuta documentazione, atti, prove, atti processuali allo scopo di raccogliere e valutare elementi che possono essere utili per la conduzione dell’udienza
  • Conduce le udienze dirigendone l’iter (assunzione di testimoni, interrogatori delle parti) per verificare gli elementi raccolti e esaminare le posizioni delle parti in causa
  • Emette le sentenze e/o predispone misure cautelari nei casi di urgenza coerenti con le valutazioni fatte

Stipendio Magistrato: quanto guadagna?

Lo Stipendio di un Magistrato non è fisso ma è variabile e dipende da diversi fattori in primis gli anni di lavoro, poichè la retribuzione di un Giudice appena insediato rispetto ad un suo collega che ha alle spalle già parecchi anni di servizio sarà sempre diversa, e quest’ultimo percepirà una retribuzione maggiore rispetto al collega più giovane.

Altro fattore che determina lo stipendio di un Giudice è il tipo di mansioni che svolge, esiste infatti il Giudice Ordinario e quello Amministrativo che ovviamente hanno retribuzioni differenti, di seguito andiamo a vedere quali sono le differenze di mansioni e quelle retributive.

Stipendio Magistrato Ordinario

Il Magistrato Ordinario si occupa si occupa di diritto civile e penale, e durante il primo anno di lavoro percepirà una retribuzione di circa 2200 euro netti al mese, come abbiamo evidenziato la retribuzione varia anche in funzione degli anni di servizio, infatti dopo 4 anni di attività lo stipendio di un magistrato può arrivare a 3.600 euro al mese netti.

Dopo 20 anni di carriera la retribuzione aumenta ancora ed arriva a circa 5.800 euro mensili e verso la fine della carriera quando mancheranno pochi anni alla pensione la retribuzione può toccare cifre anche di 7.500 euro netti mensili.

Insomma uno stipendio davvero considerevole visti anche i tempi in cui viviamo dove il lavoro non si trova certo con facilità.

Stipendio Magistrato Amministrativo

Ma vediamo ora i Magistrati Amministrativi quanto guadagnano.

Il Magistrato Amministrativo come suggerisce anche il nome, si occupa di materie amministrative quindi gare di appalto, concorsi pubblici, illeciti amministrativi, ecc

Se le cifre che guadagna un Giudice Ordinario vi sono sembrate molto alte non sono nulla rispetto a quelle dei loro colleghi che si occupano di Attivi Amministrativi, infatti un Magistrato Amministrativo può arrivare a guadagnare cifre che arrivano anche 15.000 € netti al mese verso la fine della carriera.

Parte invece da 5.877,00 euro al mese un giudice della Corte di Appello: anche lui ogni anno e mezzo si vede aumentare la busta paga fino ad arrivare a 6.690,00 euro al mese (8.764,00 con le indennità).

Mentre un magistrato di Cassazione, dopo la prima valutazione di professionalità percepisce circa 8.074,00 euro al mese che con gli scatti diventano 10.744,00 euro.

Poi se successivamente lo stesso Giudice sarà valutato positivamente (cosa che succede quasi sempre) lo stipendio aumenta fino a 10.343,00 euro al mese che con gli scatti che si maturano ogni anno e mezzo arrivano a 12.104,00 euro (14.264,00 euro con le indennità)

Stipendi Personale di Cancelleria

Diamo ora un breve sguardo anche alle retribuzione di altre figure professionali del settore cancelleria

  • Stipendio Ausiliario: Eur 1.365,38 (stipendio lordo base mensile) + Eur 308,12 (indennità di amministrazione lorda mensile) + Eur 10,24 (vacanza contrattuale lorda mensile) = totale Eur 1.683,74 mensili lordi
  • Stipendio Operatore Giudiziario : Eur 1.441,92 + Eur 309,56 + Eur 10,81 = totale Eur 1.762,29 mensili lordi
  • Stipendio Assistente giudiziario: Eur 1.516,4 + Eur 340,27 + Eur 11,37 = totale Eur 1.868,11 mensili lordi
  • Stipendio Cancelliere: Eur 1.709,75 + Eur 371,51 + Eur 12,82 = totale Eur 2.094,08 mensili lordi
  • Stipendio Funzionario cancelleria: Eur 1.760,44 + Eur 432,74 + Eur 13,20 = totale Eur 2.206,38 mensili lordi
  • Si parte da Eur 1.680,00 lordi dell’Ausiliario e si arriva ad Eur 2.200,00 lordi del Funzionario. Al netto delle tasse dai 1.200,00 euro ai 1.600,00 euro.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Dichiarazione Bonus 200 euro Dipendenti, ecco come fare
Legge 104 ed Esenzione Canone RAI, ecco come fare
Bonus Barriere Architettoniche, Requisiti, Procedura e Documenti
Permesso di soggiorno per attesa occupazione, cos’è e come si ottiene
Orari Visita Fiscale 2020: ecco le novità INPS per Dipendenti Pubblici e Privati
Assegno Circolare: Scadenza, Incasso e Versamento [Guida Pratica]

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.