Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del Comune di Matera, il concorso per la copertura di 30 unità di lavoro che saranno assunte dal Comune di Matera con contratto lavorativo a tempo determinato.
Nel prossimo mese, avranno il via le prove concorsuali che si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno per diversi profili tra: specialista servizi tecnici, ingegnere esperto di impiantistica elettrica e termo meccanica, unità di specialista servizi tecnici, ingegnere esperto in opere di consolidamento e urbanizzazione specialista servizi tecnici, architetto esperto in pianificazione urbanistica, specialista servizi tecnici, agenti di polizia locale, assistente servizi tecnici, geometra esperto in disegno CAD, assistente servizi tecnici, geometra esperto in contabilità lavori pubblici, assistente servizi amministrativi, esperto in cultura e cinema, specialista servizi tecnici ingegnere esperto di impiantistica elettrica e termo meccanica unità di specialista servizi tecnici, ingegnere esperto in opere di consolidamento e urbanizzazione e altre figure professionali che vi segnaliamo in questo articolo, con le correlate informazioni per prendere parte al concorso.
In una nota, il sindaco Raffaele De Ruggieri, sostiene che “Gli impegni e i programmi si sono tradotti in eccezionali risultati perché assumere 30 persone nel Mezzogiorno d’Italia può apparire un miracolo ma la immobile giunta De Ruggieri, silenziosamente, è capace anche di questo”.
Poi aggiunge “Le prove si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno e le 30 unità selezionate prenderanno servizio al Comune di Matera l’1 luglio 2017. ”
Tali opportunità sono eccezionali risultati nel Mezzogiorno d’Italia, favorendo così un calo delle disoccupazione in una regione, quasi dimenticata da tutti.
Concorsi in Comune, 30 Posti per Diplomati e Laureati
Le 30assunzioni previste riceveranno un contratto lavorativo a tempo determinato, con durate variabili da 5 a 30 mesi di lavoro:
- 10 agenti di polizia locale – categoria C1, stagionali;
- 4 unità di assistente servizi tecnici – geometra esperto in disegno CAD – categoria C1, tempo pieno e determinato (30 mesi);
- 2 unità di specialista servizi amministrativi categoria D1, (30 mesi);
- 1 unità di specialista servizi amministrativi esperto in turismo – categoria D1, (30 mesi);
- 1 unità di specialista servizi amministrativi esperto in cultura e cinema – categoria D1, (30 mesi);
- 4 unità di assistente servizi tecnici geometra esperto in contabilità lavori pubblici – categoria C1, tempo pieno e determinato (30 mesi);
- 1 unità di assistente servizi amministrativi categoria C1, (30 mesi);
- 1 unitàdi specialista servizi tecnici ingegnere esperto di impiantistica elettrica e termo meccanica – categoria D1, (30 mesi);
- 1 unità di specialista servizi tecnici informatico categoria D1, (30 mesi);
- 1 unità di specialista servizi socio-assistenziali – categoria D1, (30 mesi);
- 1 unita’ di specialista servizi tecnici ingegnere esperto in opere di consolidamento e urbanizzazione nell’ambito del patrimonio culturale – categoria D1, (30 mesi);
- 1 unità di specialista servizi tecnici – architetto esperto in pianificazione urbanistica – categoria D1, tempo pieno e determinato (30 mesi);
- 2 unità di specialista servizi tecnici architetto esperto in restauro e conservazione del patrimonio culturale – categoria D1, (30 mesi).
Requisiti
Il comune di Matera ha stabilito come termine ultimo di presentazione domanda di ammissione al concorso per 30 unità di lavoro che potranno prestare servizio presso il comune di Matera, entro e non oltre il giorno 29 del mese di aprile 2017.
Per prendere parte al concorso, occorrerà possedere alcuni requisiti generali uguali per per tutti i profili che vi abbiamo segnalato sopra nell’articolo, ma per ogni profilo occorrerà invece possedere i giusti titoli, in quanto ogni profilo ha un ruolo ben preciso e un settore ben specifico.
Eccovi segnalati i requisiti generali, mentre per i dettagli titoli per il profilo di vostro interesse, vi suggeriamo di collegarvi al portale del Comune di Matera per visionare il bando completo.
Requisiti generali:
- Età minima anni 18;
- Età non superiore al limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo d’ufficio;
- idoneità fisica all’impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire;
- Essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiorni di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art.38 D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.);
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti, nonché di non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporti di lavoro con la Pubblica Amministrazione.
Come candidarsi
Tutti gli interessati a tale concorso potranno scaricare il bando completo visitando il sito internet del Comune di Matera e presentare la candidatura entro e non oltre il giorno 29 del mese di aprile 2017, facendo attenzione a inviare non solo il curriculum vitae per la candidatura, ma segnalando anche i titoli in possesso dal candidato.
www.comune.matera.it/concorsi-ed-avvisi