Al via una nuova campagna di recruiting da parte di Poste Italiane, la prima azienda italiana di servizio economico-finanziari sta effettuando nuove assunzioni di Postini in diverse regioni d’italia, il nuovo programma di recruiting rientra nel regolare ciclo di assunzioni che Poste effettua durante il corso dell’anno, in genere prima di Natale e prima del periodo estivo, al momento le posizioni aperte riguardano la figura professionale del postino, possono partecipare alle selezioni giovani sia diplomati che laureati, nell’articolo trovate tutte le informazioni, i requisiti, le sedi di lavoro e come inviare le vostre candidature.
Poste Italiane Lavora Con Noi, cenni sull’azienda
Poste Italiane SpA è la più grande infrastruttura di servizi in Italia ed è la società che si occupa della gestione del servizio postale nel nostro Paese, l’azienda è nata nel 1862 e all’epoca era completamente autonoma e gestiva in monopolio i servizi postali e telegrafici per conto dello Stato.
Oggi Poste è una multinazionale ed Spa quotata alla borsa italiana, conta oltre 32 milioni di clienti ed impiega ben 155 mila dipendenti la maggior parte dei quali impiegati nei 15 Mila uffici postali presenti preaticamente in ogni comune italiano, per approfondire tutte le info su Poste vi consigliamo di leggere la nostra guida di approfondimento.
Poste Italiane Lavora Con Noi – Come specificato le nuove assunzioni rientrano nei programmi di Poste che come consuetudine apre a nuove selezioni di portalettere che avvengono durante due periodi dell’anno prima del periodo natalizio e prima del periodo esitvo, nel primo caso l’azienda effettua nuove assunzioni per far fronte al picco di lavoro in concomitanza del natale mentre le selezioni di personale prima del periodo estivo vengono effettuate per far fronte alla mancanza di personale dovuto allo smaltimento delle ferie estive.
Poste Italiane Lavora Con Noi i Requisiti
Le offerte di lavoro riguardano al momento la sola figura del Postino, vediamo ora quali sono tutti i requisiti per Poste richiede per svolgere il lavoro di portalettere:
- essere diplomati o laureati, in particolare possedere un diploma di scuola media superiore con voto minimo 70/100 oppure diploma di laurea, anche triennale, con voto minimo 102/110;
- patente di guida in corso di validità;
- idoneità alla guida del motomezzo aziendale (generalmente è il motorino Piaggio liberty 125 cc);
- certificato medico di idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza);
- per la sola provincia di Bolzano, patentino del bilinguismo.
Vediamo ora quali sono le provincie e le regioni italiane dove verranno effettuate le assunzioni di portalettere:
- Trentino Alto Adige – Bolzano, Trento;
- Veneto – Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Rovigo;
- Friuli Venezia Giulia – Udine, Gorizia, Trieste, Pordenone.
Nelle prossime settimane a queste regioni e province verranno aggiunte sicuramente delle altre, le assunzioni infatti riguardano in genere tutte le regioni d’italia, in questo caso per le tre regioni vi sono particolari esigenze di personale e per tanto la campagna di recruiting è partita prima.
Poste Lavora Con Noi – Condizioni di Lavoro
Il contratto di lavoro che propone Poste Italiane è a tempo determinato con una durata massima di 3/4 mesi, in determinati casi l’azienda può anche rinnovare il contratto per altri 3 mesi o riconfermare il lavoratore con un contratto a tempo indeterminato, gli inserimenti avverranno già durante il mese di Giugno 2017 per tanto i candidati che verranno assunti lavoreranno fino a Settembre 2017.
Il Lavoro di Postino/Portalettere consiste nel recapitare la Posta Ordinaria e Raccomandata ai cittadini e aziende che si trovano in un determinato comune, se piccolo, o una parte del comune se di grandi dimensioni. Il Lavoro si svolge esclusivamente la mattina dal Lunedi al Venerdi, il Sabato i portalettere non lavorano.
Tutti i postini avranno uno scooter in dotazione per la consegna della posta nella zona che gli verrà assegnata, ricordiamo che lo scooter in dotazione non è un benefit e non potrà quindi essere portato a casa o usarlo per proprie necessità.
A tutti coloro che saranno assunti verrà dato anche l’accesso all’area privata di poste italiane all’interno della quale potranno effettuare diverse operazioni come la consultazione e la stampa dalla propria busta paga, leggi qui. ed anche il portale e-learning per la formazione dei dipendenti.
Per quanto riguarda lo stipendio che spetta ai portalettere è di circa 1.100 Euro netti al mese, sono previsti buoni pasto dal valore di 4,5 € al giorno ed il sabato non è lavorativo.
Poste Italiane: come inviare la candidatura
Per poter lavorare come portalettere è necessario candidarsi solo ed esclusivamente attraverso il sito ufficiale di Poste nella Sezione “Lavora Con Noi” in questa pagina l’azienda pubblica tutte le offerte di lavoro e le nuove assunzioni di personale che effettua durante il corso dell’anno, nella pagina è possibile prendere visione di tutte le offerte di lavoro i requisiti richiesti e le sedi di lavoro disponibili.
I candidati dovranno inviare il loro curriculum vitae sempre attraverso il sito web tramite il bottone in giallo Candidati, per conoscere come funziona il processo di assunzioni vi consigliamo di lggere la nostra guida di approfondimento che abbiamo pubblicato qui, di seguito il link al sito Poste:
https://erecruiting.poste.it/posizioniAperte.php