Promo77.com è l’e-commerce che aiuta le aziende a differenziare, su diversi canali, le loro più importanti campagne di marketing, offrendo abbigliamento personalizzato e gadget per aziende.
La campagna di marketing con i gadget
Oggigiorno la pubblicità è ovunque. Farsi riconoscere, catturare l’attenzione del pubblico e farsi ricordare in qualità di azienda, diventa sempre più difficile. È per questo che le nuove strategie di marketing prevedono campagne promozionali differenziate, che mostrino il proprio logo nelle situazioni più disparate e nei modi più originali. Il gadget personalizzato con il logo e lo slogan dell’azienda, da offrire alla clientela come piccolo omaggio, è un gesto che fa sempre presa e che aiuta a farsi ricordare e a fidelizzare il cliente.
I gadget possono essere distribuiti in periodi dell’anno particolari, ad esempio sotto Natale, per incentivare maggiormente le vendite e cavalcare al massimo l’onda dei potenziali guadagni supplementari, durante promozioni importanti o in concomitanza di lanci di nuovi prodotti o servizi. Un oggetto di uso comune, che il cliente è costretto a vedere più volte al giorno, è più efficace di uno spot televisivo martellante o di annunci web che disturbano la lettura di un articolo o la consultazione di un sito. Il marchio dell’azienda, tramite l’oggetto, entra a far parte della quotidianità del cliente che, al momento opportuno, troverà quasi naturale scegliere proprio quel negozio o quell’azienda per acquistare merce o servizi.
La campagna marketing con l’abbigliamento
L’abbigliamento personalizzato con il logo della propria azienda può avere due applicazioni importanti. La prima è quella di vestire il personale e renderlo riconoscibile alla clientela, per un’organizzazione migliore delle attività lavorative e per un servizio al cliente più scorrevole ed ordinato. La seconda è quella di fare pubblicità gratuita continua. Una persona che va in giro con una maglietta con un logo, fa pubblicità a un bacino di pubblico immenso, gente che magari non avrebbe mai cercato informazioni su quel determinato negozio o su quella specifica azienda. Vedendo, però, il logo stampato su una maglietta, tenderà a memorizzarlo ed a ricordarsene al bisogno. Questo tipo di strategie pubblicitarie si chiamano “a largo spettro”, proprio perché raggiungono migliaia e migliaia di persone, nel tempo, informandole in modo indiretto, non invasivo ma efficace sull’esistenza dell’azienda e sui servizi che offre.
L’abbinamento marketing gadget/marketing abbigliamento
I due concetti di pubblicità: tramite omaggio al cliente e tramite abbigliamento personalizzato, possono unirsi per ottimizzare le potenzialità di entrambi. Si può pensare di stampare un quantitativo piuttosto cospicuo di t-shirt o felpe ed offrirle in omaggio ai clienti, in occasione di una giornata particolare, dell’anniversario dell’azienda, del lancio di un prodotto o servizio molto importante o nell’ambito di una campagna pubblicitaria che promette di portare guadagni, risultati e numeri di un certo livello. In questo modo, si farà un gesto molto apprezzato dai clienti offrendo un omaggio, e si potrà sfruttare tutto il potenziale pubblicitario della maglietta che porta il logo della propria azienda.
L’abbigliamento personalizzato e il dress code elegante
Ci sono alcune occasioni ed alcuni luoghi di lavoro che richiedono un abbigliamento consono alle caratteristiche di eleganza, serietà e sobrietà d’occasione. Ad esempio negli alberghi, durante le conferenze, nei convegni o agli eventi come serate promozionali di gala o incontri con partner di una certa rilevanza. Anche in questo caso, è possibile fornire alle hostess e agli stewart un abbigliamento adatto alla circostanza ma che porti un riferimento all’azienda di cui fa parte. Le camicie eleganti possono essere personalizzate con il nome dell’azienda ed il logo in piccolo, sul taschino. In questo modo, si terrà fede alle linee guida del dress code imposto dalla situazione ma non si rinuncerà a far spiccare il proprio marchio, a metterlo in evidenza e renderlo visibile a tutti.
L’importanza dell’abbigliamento personalizzato per i commessi dei negozi
Nei grandi negozi, soprattutto nelle giornate e negli orari di maggiore affluenza, è fondamentale che i commessi siano facilmente riconoscibili dalla clientela. Le lamentele più comuni dei clienti, e uno dei motivi che dissuadono le persone dal frequentare alcuni grandi negozi, è proprio la difficoltà nel trovare un addetto alle vendite velocemente. È importante che i commessi indossino una maglietta, una t-shirt, una felpa, un pile o una camicia distinguibile a colpo d’occhio, che riporti i colori ed il logo del negozio.
I clienti, così, potranno facilmente identificare i membri dello staff e raggiungerli senza perdere tempo nella loro ricerca, col risultato che, quando poi riescono a trovare un commesso, sono stressati ed infastiditi e meno propensi ad acquistare. L’abbigliamento personalizzato per i commessi incide nettamente sulla qualità del servizio al cliente, cosa che condiziona positivamente gli acquisti e, quindi, gli incassi e la fidelizzazione. Un cliente che trova un negozio funzionale e che gli fornisce una buona assistenza alla vendita, tenderà a tornare sempre lì per i suoi acquisti.
L’abbigliamento personalizzato per il settore ristorazione
Anche nei bar, nei ristoranti, nei fast food, nei self service e nelle pizzerie è importante che il personale addetto al servizio sia facilmente riconoscibile. A questo proposito si può pensare di acquistare dei grembiuli che riportino il logo del locale: un capo di abbigliamento utile per camerieri, cuochi e banconisti che, oltre ad essere funzionale, servirà loro per farsi facilmente riconoscere dai clienti. In alternativa, se il locale è particolarmente elegante e di un certo livello, e i camerieri e le cameriere devono rispettare un dress code particolare, si può stampare il logo del ristorante sulle camicie o sulle cravatte.
Un’altra idea è quella di stamparlo sul fazzoletto da taschino, che verrà poi indossato in modo che il logo sia visibile e fuoriesca elegantemente dalla tasca della camicia. Per rendere la cosa più semplice, il fazzoletto decorativo può essere cucito all’interno della tasca e diventare, così, parte integrante della divisa, senza nulla togliere alla sua linea elegante.
L’abbigliamento personalizzato per operai ed artigiani
È molto utile, per gli operai specializzati che effettuano riparazioni e manutenzioni a domicilio, presentarsi a casa del cliente con una tuta personalizzata. Spesso, chi chiama l’assistenza, sa che ha chiamato un idraulico o un elettricista ma difficilmente si ricorda il nome della ditta da cui dipende. Lavorare per qualche ora in casa di un cliente, con addosso una tuta personalizzata, farà in modo che, inconsapevolmente, lui lo memorizzi e se ne ricordi, in caso avesse nuovamente bisogno. Le tute personalizzate sono disponibili in due pezzi o pezzo intero, da scegliere in base alla comodità personale, ai gusti, al tipo di lavoro che si è tenuti a svolgere.
Promo77.com: la qualità
Promo77.com, ditta che si occupa di personalizzare l’abbigliamento ed i gadget per le aziende a scopo di marketing, offre diverse opzioni tra cui scegliere. La filosofia dell’azienda si basa, principalmente, sull’offrire un abbigliamento di qualità, realizzato con buone materie prime, rifinito con cura, dall’ottima e comoda vestibilità e durevole nel tempo. Infine, garantisce la personalizzazione secondo le esigenze e i desideri del cliente. È possibile stampare loghi, slogan e dati aziendali in qualsiasi parte del capo di abbigliamento, in qualsiasi misura, font e colore.
Le proposte di Promo77.com sono innumerevoli e possono essere modificate e personalizzate per ogni singolo cliente. Si può scegliere tra t-shirt semplici, polo, t-shirt a tinta unita di qualsiasi colore o bicolore, felpe con chiusura a cerniera davanti o felpe normali con cappuccio. Inoltre ci sono impermeabili, gilet imbottiti, pile morbidi e caldi, anche con chiusura a cerniera. Si possono personalizzare camici da lavoro, camicette, salopette, tute a due pezzi e tute intere, giubbotti, dolcevita, canotte e persino le scarpe.
I vantaggi per le aziende dell’abbigliamento e dei gadget personalizzati
Regalare ai clienti gadget personalizzati e avere il personale vestito con divise corredate di logo aziendale, permette di ottenere grandi benefici sulla diffusione del brand, aiuta ad incrementare le vendite e, soprattutto, attira acquirenti e li fidelizza. Il regalo è un gesto che la clientela apprezza e ricorda. L’uso comune di un oggetto personalizzato aiuta chi lo utilizza a memorizzare e ricordarsi di quell’azienda o negozio, al bisogno.
L’abbigliamento è utile per fare pubblicità semplicemente vivendo la propria vita con indosso un indumento promozionale e a rendere riconoscibile lo staff, in modo che la clientela possa usufruire di un servizio più rilassato e veloce. Tutti questi fattori fanno punteggio sulla scala di gradimento della clientela, che tenderà ad affezionarsi e ritornare per ulteriori acquisti, senza il rischio che si rivolga alla concorrenza.
Quando un cliente si trova bene, viene trattato con empatia e acquista in modo agevole e comodo, senza stress, difficilmente cambia fornitore.