Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Incentivi per macchinari industriali e Cogenerazione

Incentivi per macchinari industriali e Cogenerazione

Scritto da: Redazione Bloglavoro 21 Marzo 2018 – 21 Marzo 2018 - 10:52

Bonus macchinari 2018 è un’agevolazione introdotta dal decreto legge n.69/2013 e che riguarda le piccole e medie imprese. Permette l’accesso a finanziamenti per l’acquisto di beni strumentali d’impresa e nuove apparecchiature da impiegare all’interno del processo produttivo.

Per acquistare i beni strumentali, le PMI possono quindi richiedere un finanziamento agevolato a banche ed intermediari finanziari: viene concessa un’agevolazione sotto forma di un contributo pari all’ammontare complessivo degli interessi calcolati su un finanziamento al tasso d’interesse del 2,75% della durata di 5 anni e d’importo pari al finanziamento.

Quali sono i beni che rientrano nell’agevolazione?

  1. macchinari;
  2. impianti;
  3. beni strumentali di impresa;
  4. attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo;
  5. hardware;
  6. software e tecnologie digitali

Non sono invece ammessi:

  1. acquisti di singoli beni di importo inferiore a 516,46 euro
  2. terreni e fabbricati;
  3. opere murarie;
  4. acquisto di beni che costituiscono mera sostituzione di quelli esistenti;
  5. commesse interne;
  6. macchinari, impianti e attrezzature usati o rigenerati;
  7. beni di funzionamento;
  8. imposte, tasse e scorte;
  9. contratto di finanziamento

I beni devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni” come software e tecnologie digitali. Non rientrano nell’incentivo le spese relative a terreni e fabbricati, relative a beni usati o rigenerati, o riferibili a “immobilizzazioni in corso e acconti”.

Chi può accedere alle agevolazioni?

Possono ricevere il contributo le aziende che hanno una sede operativa in Italia e sono regolarmente iscritte nel Registro delle imprese. Non devono essere sottoposte a procedure concorsuali o trovarsi in liquidazione volontaria e, più in generale, non devono essere imprese in difficoltà. Possono presentare domanda per il bonus macchinari anche le imprese estere con sede in un paese UE che intendono aprire una sede in Italia, anche se alla data della domanda la sede non risulta ancora operativa. Sono infine escluse dall’agevolazioni le imprese che operano nel settore delle attività finanziarie e assicurative.

Incentivi per la cogenerazione

Il termine cogenerazione indica la produzione di vari tipi di energia attraverso un unico impianto: gli impianti sfruttano il calore disperso da un impianto di produzione di energia elettrica e riducono il consumo dell’energia primaria. I vantaggi della cogenerazione sono dunque il miglioramento dell’efficienza degli impianti, la riduzione dei consumi e delle emissioni di sostanze inquinanti.

Lo scambiatore di calore a piastre è il componente dell’impianto di cogenerazione che recupera l’energia termica risultante dal funzionamento del motore, che altrimenti andrebbe dispersa. Un impianto può essere definito di “cogenerazione” solo se rientra negli indici prestazionali stabiliti dall’Autorità per l’Energia Elettrica (AEEG). Con la legge di Bilancio 2018 è stato accolto l’emendamento che amplia la concessione dell’ecobonus del 65% anche per l’acquisto di piccoli impianti di cogenerazione.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Bonus per casalinghe: tutti i bonus per le mamme di Aprile 2021
Ripresa economica: il ruolo del welfare aziendale
Middle management e scelta del candidato migliore
Lavoro: 18-19-20 giugno selezione Navigator a Roma, le ultime novità
Assegno Circolare: che cos’è e come funziona
Code MO256GOF e la truffa sull’iPhone Xs 256 Gb, ecco come difendersi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.