Il Miur ha Approvato con decreto del 27 marzo il Programma di Ricerche in Artico per il triennio 2018/2020 grazie alla collaborazione del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il Miur approva il programma di Ricerche in Artico per il triennio 2018/2020, ecco le novità
Il programma di Ricerche in Artico previsto per il triennio 2018/2020 consente al nostro Paese di attuare gli impegni assunti con la Dichiarazione congiunta alla prima “Arctic Science Ministerial” di Washington del 28 settembre 2016, e per tale motivo è un programma importante di rilievo, inoltre con tale approvazione vi sarà anche l’avvio di bandi rivolti alla comunità scientifica nazionale per lo svolgimento di attività nei territori artici.
Il Ministero dell’Istruzione con tale programma di Ricerche in Artico sosterrà la ricerca anche economicamente con un finanziamento pari a un milione di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019, 2020, ma l’attuazione del progetto è affidata al Consiglio Nazionale delle Ricerche.