Il riscatto della Laurea in termini pensionistici è un tema molto sentito poichè consente di poter riscattare gli anni di studi della laurea a fini delle pensione, sul tema spesso si crea molta confusione e non è chiaro a tutti come funzionano alcuni aspetti come ad esempio quante siano le rate per il pagamento agevolato, in questo articolo cercheremo di darvi le nozioni principali in merito.
Riscatto laurea agevolato: in quante rate è possibile pagare, ecco le ultime novità
Innanzitutto precisiamo che il riscatto degli anni di studio per il conseguimento della Laurea può essere pagato in un’unica soluzione o a rate e sebbene prima il riscatto poteva avvenire in 60 rate ora con la conversione in legge del 29 marzo 2019 il numero di rate è stato portato a 120 (equiparato a quello del riscatto tradizionale).
Coloro che vogliono riscattare il proprio titolo di laurea possono scegliere di pagare l’onere a rate dilazionando il pagamento in un massimo di 10 anni e possono scegliere anche il numero di rate minori che possono anche essere ridotte in qualsiasi momento o magari estinguere in un’unica soluzione il riscatto.
Qualora il beneficiario del pagamento dilazionato accede a qualsiasi forma di pensionamento diretto la rateizzazione non ha più valore decade e si verificherà che il beneficiario dovrà pagare il restante onere in un’unica soluzione.