Negli ultimi tempi sul web stanno girando diverse truffe che mettono in palio al costo di 1 € iPhone Xs 256 Gb o anche altre versioni, si tratta ovviamente di una truffa che prevede la ricerca e l’inserimento direttamente su Google di alcune codici (Code) simili a questi “MO256GOF” “ZAP256PTW” “AXS256RTR” “WRT256XOP” “NR4822NRC” “PTZ842YNX” “PRD426PBD”, codici che vanno inseriti nel motore di ricerca e successivamente si deve cliccare sul primo risultato che viene mostrato, in realtà come abbiamo detto si tratta di una truffa il cui scopo è quello di sottrarre dati sensibili relativi alle carte di credito e prepagate.
Code MO256GOF ZAP256PTW WRT256XOPe la truffa sull’iPhone Xs 256 Gb, ecco come difendersi
Ad oggi i codici più diffusi sono questi cinque ma non è escluso che possano esserci in giro anche altri codici, ecco al momento quali sono i codici truffa che stanno girando, ma periodicamente ne spuntano fuori di nuovi proprio per sviare gli utenti allo scopo di farli cadere nella truffa.
- Code ZAP256PTW
- Code AXS256RTR
- Code WRT256XOP
- Code NR4822NRC
- Code PTZ842YNX
- Code PRD426PBD
La truffa non è nuova, sta girando già da qualche anno sui social netwok, ma come spesso capita queste truffe vengono riproposte nel tempo e molti utenti ci cascano perchè non nè sono a conoscenza.
Se cercate il codice PRD426PBD su google trovare un articolo intitolato “Come fanno gli italiani a ricevere il nuovo iPhone X a soli 1€”, ospitato da un giornale online inesistente (cliccando sui vari link nell’header, si viene riportati ad un sito in inglese).
Se si procede oltre, cliccando su un ulteriore link nell’articolo ci si trova in una pagina che chiede dati personali, ovviamente, vi invitiamo a non compilare nessun dato.
E ricordate, nessuno dà niente per niente: tantomeno un iPhone X
Se invece sei uno dei malcapitati che ha beccato il malware sul tuo account facebook
E’ un applicazione che si installa in automatico sul profilo. Per rimuovere il virus Controlla le app che hai associate al profilo ed elimina quelle che non hai consentito tu trovi una guida su come fare qui https://www.facebook.com/help/170585223002660/ – Inoltre è consigliato di cambiare la password di accesso.