A chi rivolgersi se si ha bisogno di tradurre un testo in più lingue? Meglio rivolgersi a più professionisti o cercare una soluzione “coordinata”? In alcuni settori come quello turistico, quello commerciale o quello tecnico, si ha spesso la necessità di tradurre un testo in più lingue dal momento che si intrattengono rapporti con clienti o partner di varie nazionalità.
Come si fa in questi casi? Conviene rivolgersi a più traduttori professionisti e contrattare le condizioni, il prezzo e le tempistiche del lavoro con ognuno di essi oppure esiste una soluzione più semplice?
Come si sceglie un traduttore?
I non addetti ai lavori sono convinti che un traduttore sia in grado di tradurre universalmente qualsiasi testo scritto nella sua lingua madre. Per quanto questo sia vero in linea di principio, la realtà dei fatti è ben diversa e molto dipende dal tipo di testo che è necessario tradurre.
Testi tecnici o specialistici
Nel caso di un testo molto specialistico oppure di un testo che utilizza un linguaggio settoriale molto complesso, il traduttore chiamato a tradurlo non dovrà essere soltanto in grado di comprendere la lingua in cui il testo è stato tradotto, ma dovrà anche essere in grado di tradurre in maniera appropriata e precisa tutti i tecnicismi in esso utilizzati.
Per fare un esempio concreto, un traduttore specializzato nella traduzione di testi farmaceutici si troverebbe piuttosto in difficoltà nel tradurre testi scritti nella stessa lingua ma che trattino di argomenti giuridici.
Testi pubblicitari
I testi pubblicitari si fondano su una profondissima conoscenza della lingua e della cultura in cui si andranno a inserire, dal momento che molto spesso la pubblicità fa leva su giochi di parole, tono di voce e riferimenti che solo un parlante molto addentro a una certa lingua potrebbe cogliere in maniera completa.
Tradurre un testo pubblicitario, trasferendone l’efficacia comunicativa nella lingua di arrivo, è un lavoro davvero complesso, che non può eseguire chiunque. Per questo motivo ci sono traduttori specializzati in comunicazione commerciale che lavorano a strettissimo contatto con il cliente per riuscire a comprendere (e quindi a trasmettere) i valori aziendali su cui si fonda la sua immagine e il suo prodotto.
Manuali tecnici
I manuali tecnici costituiscono un settore particolarissimo della traduzione, dal momento che si fondano su un lunghissimo lavoro di selezione dei vocaboli ricorrenti e della loro traduzione corretta al fine di formare dei glossari che permettano di tradurre correttamente ogni termine con la massima precisione.
Il lavoro delle agenzie di traduzione professionale
Com’è facile intuire da queste premesse, non è affatto facile trovare più traduttori professionisti in grado di lavorare all’interno di una certa coppia linguistica e allo stesso tempo specializzati in determinati settori tematici o nella traduzione di un determinato tipo di testo.
Chi ha bisogno di traduzioni professionali multilingua dovrebbe sempre rivolgersi a un’agenzia di traduzione professionale. Queste agenzie dispongono in genere di un gran numero di collaboratori dotati di varie conoscenze e abilità, tra i quali sarà certamente possibile individuare un team di traduttori in grado di portare a termine il lavoro di traduzione di un testo in più lingue in un tempo relativamente breve.