Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Curriculum Vitae, Notizie e Modelli / 5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn

5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Aprile 2020 – 7 Aprile 2020 - 15:38

Multiracial business people working connected with technological devices at the bar

Se sei alla ricerca di una nuova occupazione, uno dei primi passi da fare è migliorare il tuo profilo Linkedin, per attrarre nuove offerte di lavoro. LinkedIn è il social network professionale più diffuso al mondo, con oltre 645 milioni di utenti. Proprio per i grandi numeri e le enormi possibilità che offre è fondamentale esserci e saper utilizzare al meglio questa rete.

Per aiutarti a trovare lavoro su LinkedIn abbiamo preso spunto dalla Guida LinkedIn di Mirko Cuneo, che offre preziose indicazioni per aumentare la visibilità del tuo profilo LinkedIn.

I recruiter sono sempre più propensi a cercare informazioni sui loro candidati tramite Google. I primi risultati nel motore di ricerca rimandano sempre ai profili LinkedIn. Questo è un fattore importante per farti capire quanto sia importante avere un profilo Linkedin aggiornato e curato. Può aiutarti a trovare lavoro, ad aumentare la tua visibilità e ad allargare la rete sociale.

Come puoi sfruttare questo social al meglio?

Ti spieghiamo quali sono i 5 step da seguire per trovare subito lavoro con LinkedIn.

  1. Mantieni il tuo profilo sempre aggiornato;
  2. Racconta in modo esauriente le tue capacità e i tuoi obiettivi;
  3. Parla delle tue esperienze professionali recenti;
  4. Segui le aziende per le quali ti piacerebbe lavorare;
  5. Sfrutta la rete che LinkedIn ti mette a disposizione.

1. Mantieni il tuo il tuo profilo sempre aggiornato

Il primo passo da fare per attirare l’attenzione dei recruiter e delle aziende è mantenere il profilo Linkedin aggiornato.

Infatti un profilo dinamico, con informazioni fresche e complete ha maggiori possibilità di essere notato.

Innanzitutto devi scegliere con cura la foto da inserire nel profilo. I profili con le immagini, in effetti, hanno molte più possibilità di essere notate durante le ricerche.

Uno degli errori più comuni che i candidati fanno sul Linkedin è la scelta di una foto sbagliata, che porta spesso a scartare un determinato profilo. Per non correre questo rischio, ricordati di scegliere una foto:

  • professionale;
  • che non ti ritragga in contesti equivoci;
  • con un look sobrio e un make tenue;
  • che sia in linea con il profilo professionale per il quale ti stai candidando.

Sotto alla foto inserisci un titolo chiaro e che indichi con precisione la tua identità professionale e i tuoi obiettivi di carriera.

Aggiorna costantemente il tuo profilo in modo che sia sempre fresco e abbia più visualizzazioni.

Ogni volta che raggiungi un obiettivo, consegui un nuovo diploma o termini un corso, rinfresca le informazioni. Aggiornamento e formazione sono elementi importanti agli occhi dei recruiter.

2. Racconta in modo esauriente le tue capacità e obiettivi

Una parte fondamentale del profilo Linkedin è il riassunto, in cui devi inserire in modo discorsivo le tue capacità e i tuoi obiettivi.

In questa parte devi sfoderare tutte le tue capacità nel content marketing per raccontarti al meglio.

Il segreto per un riassunto accattivante è riuscire a costruire un filo che unisca le tue competenze attuali e ai tuoi obiettivi futuri.

Scrivendo, non tralasciare nessuna delle tue esperienze lavorative precedenti e gli step del tuo percorso di studi. Ricordati di inserire piccoli aneddoti o storie dalle quali si evincano le tue capacità di affrontare e gestire le situazioni.

Un errore che non devi commettere è quello di utilizzare il riassunto come un elenco sterile di attività svolte o, tantomeno, per inserire il tuo CV.

Sfrutta questo spazio per presentarti, come se stessi facendo un colloquio di lavoro, cercando di fare emergere caratteristiche interessanti su di te.

3. Parla delle tue esperienze recenti

Inserisci sempre le tue esperienze recenti.

Una persona in movimento, che segue corsi, si confronta ed è disposta a mettersi continuamente in gioco è ben vista da chi si occupa della ricerca di personale. Quindi non esitare a inserire corsi, esperienze lavorative nuove e contatti.

Su LinkedIn inoltre è estremamente consigliato spiegare anche i motivi di un’eventuale lacuna nel campo lavorativo.

Racconta i motivi per i quali non stai lavorando o sei stato fermo, cercando di trasmettere ai recruiter tutto ciò che riguarda la tua esperienza professionale.

4. Segui le aziende per le quali ti piacerebbe lavorare

Quali sono le aziende per le quali ti piacerebbe lavorare?

Cercale su Linkedin e inizia a seguirle. In questo modo sarai sempre aggiornato sulle posizioni aperte e sulle novità dell’azienda.

Sfrutta anche queste informazioni per ampliare e approfondire le tue competenze in base ai profili più ricercati dalle aziende che ti interessano.

Tramite la ricerca avanzata, puoi anche cercare i dipendenti e i responsabili delle risorse umane di una determinata società. Grazie a Linkedin, inoltre, puoi capire i loro gusti e interessi, cercando di sfruttarli in un eventuale colloquio o per implementare il tuo profilo.

Inoltre, forse non sai che Linkedin, ogni anno, pubblica una lista delle competenze più ricercate. Leggendola potrai scoprire se le tue skill sono interessanti sul mercato del lavoro e quali sono le lacune da colmare per il lavoro che desideri.

5. Sfrutta la rete

LinkedIn è un social network professionale ma è pur sempre un social network.

Cosa significa?

Per trovare lavoro su LinkedIn una delle cose fondamentali è proprio sfruttare le potenzialità che questo social mette a disposizione.

Per emergere su Linkedin devi:

  • utilizzare al meglio la tua rete sociale;
  • attivare percorsi di social selling;
  • attirare l’attenzione the recruiter.

Comincia questo percorso a partire dalle tue conoscenze dirette, costruendo la tua rete di contatti. Man mano, allargala con persone che possano essere interessanti dal punto di vista lavorativo.

I contatti sono fondamentali per ricevere recensioni, allargare le conoscenze, entrare in contatto con figure interessanti dal punto di vista professionale.

Contatta ex-collaboratori, colleghi attuali e compagni di studio. Queste sono tutte figure che possono confermare le tue competenze e condividere con te obiettivi lavorativi simili.

Partecipa alle conversazioni all’interno dei gruppi professionali. Questa pratica è utilissima per fare networking, ottenere informazioni e avere scambi.

Apporta il tuo contributo ai gruppi e alla tua rete, condividendo competenze e informazioni di valore per i tuoi contatti.

Ora sai quali sono gli step per migliorare il tuo profilo Linkedin e sfruttare le potenzialità della rete. Inizia subito a seguire questi consigli e perfeziona il tuo profilo!

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Trovare lavoro in una nuova città: consigli pratici
Cinque errori da non commettere sul proprio Curriculum Vitae
Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica
Trovare Lavoro: ecco 4 consigli da mettere in pratica per trovare un impiego
I trend per i Curriculum Vitae nel 2020: ecco come dovresti scriverlo
Come Trovare Lavoro: le 9 Migliori Soluzioni

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.