Tutti ormai siamo abituati a utilizzare un conto corrente per gestire le proprie finanze personali ed effettuare pagamenti sia online che nei negozi fisici. Quando però si avvia un’attività in proprio come freelance, può nascere l’esigenza di dividere quelle che sono le spese personali dalla gestione finanziaria relativa alla propria attività da liberi professionisti, così da mantenere chiarezza ed evitare errori nella gestione tra loro.
Perché aprire un conto corrente per freelance?
Tra i principali vantaggi dell’aprire un conto per la propria attività professionale c’è la possibilità di gestire da un unico luogo tutte le spese relative all’acquisto di attrezzature professionali, ma anche il poter disporre di un conto dedicato sul quale accantonare l’ammontare di denaro necessario per pagare regolarmente tasse e contributi.
Utilizzare un unico conto per gestire finanze personali e spese professionali sarebbe possibile, ma risulterebbe sicuramente più complicato suddividere tutte le tipologie di spesa, senza confondere le voci di costo della vita privata con quelle della sfera professionale.
Un altro vantaggio di un conto per liberi professionisti risiede nelle funzionalità e nelle caratteristiche specifiche che queste tipologie di conti correnti possiedono: spesso infatti propongono strumenti probabilmente poco utili per un normale privato, ma assolutamente fondamentali per gestire un’attività imprenditoriale o professionale.
Si trovano moltissime informazioni online sui migliori conti per freelance e liberi professionisti, ma una delle opzioni che viene più spesso menzionata nelle diverse recensioni disponibili è Qonto un conto corrente estremamente professionale che, a fronte di costi modesti, offre potenzialità incredibili e utili servizi per professionisti.
Carta Qonto: uno strumento utile per freelance
Una caratteristica fondamentale di Carta Qonto è quella di essere dotata di IBAN. Questo aspetto è di primaria importanza in quanto diversamente non si potrebbero effettuare e ricevere bonifici bancari. Qonto permette inoltre di effettuare pagamenti presso i diversi uffici bancari presenti sul territorio così come fare pagamenti nei vari store online o presso chi eroga servizi digitali. Tramite la carta è inoltre possibile prelevare da qualsiasi sportello ATM in tutta comodità.
Questo strumento è molto utile per tutti i possessori di partita IVA, che possono tramite il conto corrente effettuare pagamenti e ricevere addebiti, relativi anche a bollette e utenze. Ogni operazione che viene effettuata viene inoltre notificata al proprietario del conto corrente, così da garantire il massimo livello di sicurezza possibile.
Come attivare una carta Qonto
Per attivare questo interessante servizio dedicato alla libera professione e a tutti i possessori di partita IVA è necessario navigare sul sito web dell’azienda e cercare l’apposito form di registrazione: verranno richiesti all’utente tutti i dati necessari per l’apertura del conto corrente, così come dei recapiti necessari per ricevere la carta fisica, che si potrà poi utilizzare per tutte le operazioni di prelievo e pagamento.
Qonto permette di attivare diverse tipologie di profilo e va quindi scelto in fase di registrazione quello che meglio rispecchia la propria situazione e che possiede le funzionalità più utili per la propria specifica operatività.
Gestione delle spese in mobilità
In un mondo sempre più in movimento non poteva ovviamente mancare una comoda applicazione con la quale gestire tutte le spese e tramite la quale monitorare costantemente i diversi movimenti che si effettuano con il proprio conto per freelance.
L’applicazione si può scaricare tramite su smartphone e tablet ed è disponibile sia per utenti iOS che Android. Funzionalità altrettanto utile è la compatibilità di questa soluzione con Google Pay e Apple Pay, servizi sempre più utilizzati per i pagamenti tramite smartphone ed NFC.
Qonto è solo uno dei numerosi servizi online che si possono utilizzare per gestire le proprie spese professionali. Esistono infatti altri brand analoghi, con più o meno funzionalità, sempre dedicati al settore della libera professione: sono infatti molte le banche che si stanno muovendo sotto questo punto di vista e in futuro si prevedono servizi sempre migliori e pensati in modo sempre più mirato a questa particolare utenza.
Fonte: contocorrente.net