Le criptovalute stanno avendo un impatto importante sul portafoglio di un numero sempre più alto di investitori. Un ecosistema che sta crescendo in misura sempre maggiore e i suoi effetti, come si può facilmente intuire, si stanno notando in maniera piuttosto evidente sui vari mercati.
Le valute digitali, nelle diverse forme che possono assumere, tra le altre cose, stanno modificando anche il modo in cui operano le aziende. Da una parte gli analisti hanno più e più volte messo in evidenza come le valute digitali potrebbero modificare in maniera radicale le modalità con cui si porta a termine l’acquisto di beni e servizi, ma d’altro canto, è chiaro che gli investimenti sono sempre più condizionati da parte di rischi e nuove opportunità.
Sia la blockchain che le varie tecnologie che stanno alla base delle nuove valute digitali presentano un potenziale dal punto di vista economico veramente importantissimo. Al contempo, è chiaro che tanti esperti stanno sempre più da vicino valutando anche le potenzialità di ciascuna moneta virtuale, per capire quale possa essere quella migliore su cui investire. Al giorno d’oggi, ci sono diversi portali che possono tornare utili per capire come comprare criptovalute, dato che offrono indicazioni e un aiuto molto valido e completo sotto ogni punto di vista.
Un’evoluzione progressiva o una rivoluzione?
Complessivamente, buona parte degli esperti è concorde nel sottolineare come le criptovalute, la cui regina è sicuramente Bitcoin che sta oscillando tra 49 e 50 mila dollari, molto difficilmente saranno in grado di prendere il posto delle monete più classiche in riferimento a buona parte delle varie operazioni al dettaglio, in modo particolare nei mercati maggiormente sviluppati.
I sistemi decentralizzati si caratterizzano per una maggiore lentezza e, di conseguenza, le criptovalute potrebbero incontrare maggiori muri e complicazioni nel far registrare una crescita costante. Ad ogni modo, in caso di ridimensionamento del mercato, anche le scelte degli investitori si potrebbero fare molto diverse.
Le sfide da affrontare
Ci sono diversi scenari che si potrebbe immaginare per le valute digitali. Un primo scenario è quello che prende in considerazione l’ipotesi che, a medio termine, il periodo di hype delle valute digitali andrà ad esaurirsi. Il ritmo di crescita di questa fetta di mercato è eccessivamente marcato per poter prolungarsi nel tempo ed è chiaro che, prima o poi, dovrà far registrare una frenata.
In seguito al boom che è stato registrato nel 2020, bisogna mettere in evidenza come gli investitori dovranno affrontare tante criticità e problematiche, che partono dalle conseguenze a livello dell’ambiente dell’attività di mining fino ad arrivare alle forzature cinesi, senza dimenticare le preoccupazioni circa nuove regolamentazione e il possibile approdo di nuove criptovalute di Stato.
Non è affatto semplice provare a capire come potrebbe evolvere questo mercato nel corso dei prossimi anni, anche se diventa molto complicato anche solo pensare ad un mercato di cui non facciano parte le tecnologie blockchain. È sufficiente dare un’occhiata al grande sviluppo che sta caratterizzando gli smart contract, ma anche il collezionismo 4.0 e gli NFT, per accorgersi di come questo trend legato alle tecnologie blockchain non dovrebbe accennare a diminuire o esaurirsi.
Ci sono diverse sfide che si manifesteranno sul percorso delle criptovalute e si possono considerare come la classica prova del nove. Se non riusciranno a trovare un modo per superarle, allora il fallimento di tale sistema sarà inevitabile. La principale problematica è legata all’impatto sull’ambiente, dal momento che, al giorno d’oggi, i cripto token vengono ritenuti degli strumenti che consumano un quantitativo eccessivo di energia, per colpa delle operazioni di mining, che è fondamentale perché le reti blockchain possano funzionare.
Occhio anche al problema della decentralizzazione, visto che le tecnologie di maggiore inclusività sono anche quelle che consumano più energia, mentre quelle centralizzate, come ad esempio Stellar oppure Ripple, potrebbero avere vita più lunga.