Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Curriculum Vitae, Notizie e Modelli / Trovare lavoro in una nuova città: consigli pratici

Trovare lavoro in una nuova città: consigli pratici

Scritto da: Redazione Bloglavoro 27 Aprile 2022 – 27 Aprile 2022 - 08:58

Sempre più persone, non solo giovani, negli ultimi anni hanno sentito il bisogno di emigrare in un’altra città e ricominciare la propria carriera lavorativa da zero.

All’interno del contesto nazionale, le città più ambite sono le capitali dell’arte, i centri multiculturali e le città con più aziende innovative. Se sei in cerca di nuovi stimoli in ambito lavorativo, scopri le più importanti città d’Italia e trova offerte di lavoro a Firenze, Roma, Milano, Bologna, Bergamo e Torino.

Per quanto riguarda l’estero, invece, le mete maggiormente scelte per trovare lavoro sono Londra, Vienna, Bruxelles, Zurigo e Monaco.

Come iniziare la ricerca del lavoro in una nuova città

Inizia la ricerca molti mesi prima. La ricerca del lavoro risulta dispendiosa di tempo già nella città dove si è residenti, in un’altra può esserlo ancora di più. 

Cerca di avere in mente la tipologia del ruolo che vuoi ricoprire: questo ti aiuterà nel puntare su determinate tipologie di aziende e/o attività, conoscerle meglio e farti un’idea precisa sulle caratteristiche economiche locali del settore scelto. Oltre ad essere un’azione utile dal punto di vista personale, è indispensabile in caso le aziende contattate rispondano per un’eventuale intervista; durante un colloquio, conoscere di più sull’azienda è un punto a favore per l’intervistato.

Non scegliere una città qualsiasi, ma punta su una località nella quale sai per certo che c’è una maggiore presenza di offerte lavorative nel settore che ti interessa, dunque informati bene sul mercato locale.

Contattare i datori di lavoro a distanza: come comportarsi

  1. Invia il CV con la tua foto e, per farti conoscere meglio e spiegare la tua situazione professionale, anche una lettera di presentazione. Entrambi, come per la ricerca di lavoro nella propria località, dovranno essere brevi e concisi, non più lunghi di una pagina.
  2. Aggiungi nel curriculum la città di residenza accanto a quella nella quale si sta cercando l’impiego.
  3. Specifica l’intento di trasferimento anche nella cover letter.
  4. In caso un’azienda si metta in contatto con te, sii sempre pronto a sottolineare che non è un problema sostenere le spese di trasporto e alloggio per un eventuale colloquio di persona.
  5. Informati sui profili professionali che consentono di lavorare anche a distanza.

Elementi da tenere a mente

Pondera bene la decisione di trasferirti prima di aver trovato un lavoro sul posto, perché spostarsi in una nuova città, significa mettere in preventivo un budget che per i primi mesi servirà un capitale per le spese di sostentamento. Inoltre, in caso non si trovi il lavoro ideale, una volta arrivati nella nuova località si può far valere il proprio spirito di adattamento, puntando anche su lavori stagionali e non del proprio campo.

Però, è bene tenere a mente che la ricerca deve e può sempre continuare e che le soluzioni temporanee servono solo i primi mesi per ambientarsi all’interno di un nuovo mercato locale. Infine, l’ultimo consiglio è quello di iscriversi a siti e avvisi di lavoro, rimanendo sempre aggiornati sulle continue offerte professionali.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Cinque errori da non commettere sul proprio Curriculum Vitae
Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica
5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn
Trovare Lavoro: ecco 4 consigli da mettere in pratica per trovare un impiego
I trend per i Curriculum Vitae nel 2020: ecco come dovresti scriverlo
Come Trovare Lavoro: le 9 Migliori Soluzioni

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.