Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Il percorso di formazione per diventare elettricisti

Il percorso di formazione per diventare elettricisti

Scritto da: Redazione Bloglavoro 25 Luglio 2022 – 25 Luglio 2022 - 17:38

Per essere considerati elettricisti abilitati è necessario essere in possesso di un diploma professionale a indirizzo elettrotecnico conseguito in una scuola professionale, eventualmente regionale. Di certo quella degli elettricisti è una figura professionale alquanto richiesta, per la quale sono importanti la preparazione teorica e al tempo stesso la capacità di scegliere e usare i migliori macchinari; occorre, inoltre, essere in possesso di una manualità adeguata. Gli elettricisti sono esperti in grado di garantire consulenze a seconda delle necessità dei clienti, e possono anche rivestire la funzione di addetti ai controlli di impianti elettrici di grandi dimensioni.

Il diploma per diventare elettricista

Come si è detto, un elettricista abilitato alla professione deve possedere un diploma che serve ad attestare le sue competenze. Per conseguirlo è necessario aver frequentato un corso di base della durata di tre anni, che garantisce una preparazione con materie di indirizzo di tipo teorico, a cui seguono due anni di specializzazione.

Ci sono istituti superiori che garantiscono agli allievi l’opportunità di seguire un apprendistato o un tirocinio in azienda nel corso del quinto anno. Se così non fosse, il tirocinio dovrebbe cominciare subito dopo che il diploma è stato ottenuto; il tirocinio non deve avvenire per forza in azienda ma si può seguire anche nel laboratorio di un artigiano.

Di per sé, comunque, il diploma professionale consente già di cominciare a cercare lavoro. Prima di consultare tutte le offerte di lavoro per gli elettricisti che si trovano online, conviene predisporre il proprio cv con la massima attenzione, riportando tutte le esperienze affrontate. Nel frattempo, si può anche pensare di seguire un corso di inglese per migliorare la propria padronanza della lingua.

Sbocchi professionali e altre strade da percorrere

Ma qual è la strada da seguire per trovare un posto di lavoro in qualità di elettricista? Per esempio, si può contattare un’agenzia per il lavoro, con la speranza di ottenere un colloquio con un’azienda. Le offerte e le opportunità sono tantissime, soprattutto per le persone disposte allo spostamento cambiando nell’eventualità città o regione.

Ci sono anche soluzioni alternative che meritano di essere prese in considerazione: per esempio, quella che prevede di mettersi in proprio. In questa eventualità, è necessario aprire la partita Iva per poi iscriversi alla Camera di Commercio e versare, quindi, una quota che consenta di diventare socio effettivo.

Dopo aver iniziato a lavorare come elettricista, e poi nel resto della propria carriera, è molto importante prestare attenzione alla necessità di seguire un aggiornamento costante. A questo proposito possono essere seguiti corsi dedicati alle tecniche e ai metodi più aggiornati; a volte corsi di questo tipo vengono organizzati dagli istituti di formazione o direttamente dalla Regione.

I corsi di aggiornamento sono essenziali per gli elettricisti, e in generale tutti i professionisti, che desiderano rimanere al passo con i tempi, anche per garantire ai propri clienti il servizio migliore possibile.

Quanto guadagna un elettricista

Un elettricista ha la possibilità di guadagnare cifre importanti nel caso in cui sia in grado di muoversi con abilità sul mercato. Ciò vuol dire saper promuoversi e raggiungere un bacino di clienti il più possibile ampio, per arrivare a uno stipendio netto di oltre 2mila euro al mese.

Al di là delle specifiche abilità, esistono diversi fattori da prendere in considerazione in relazione alla retribuzione di un professionista del settore. Per esempio, c’è da tenere conto della location in cui l’elettricista lavora e dei prezzi proposti, ma anche della concorrenza sul mercato. Come si può facilmente intuire, preventivi troppo elevati rischiano di risultare poco convenienti per la clientela.

Le doti richieste a un bravo elettricista

Per svolgere il lavoro di elettricista non è necessario essere in possesso di uno specifico titolo di studio. Ciò non toglie, però, che una formazione culturale di base possa costituire in ogni caso un valore aggiunto, tale da accrescere reputazione e valore. Nel novero delle doti richieste a un bravo elettricista ci sono la manualità e la capacità di padroneggiare gli attrezzi del mestiere, indispensabili per garantire ai clienti la certezza di un risultato adeguato.

I clienti soddisfatti non solo si fidelizzano, ma favoriscono il passaparola. Lo stipendio mensile, inoltre, è influenzato sia dal ruolo ricoperto che dalla specializzazione.

Un elettricista generalista si deve accontentare di una retribuzione compresa fra i 1.200 e i 1.500 euro, ma questa remunerazione di base può aumentare a mano a mano che l’esperienza cresce. In sintesi, un professionista altamente specializzato può arrivare a portare a casa ogni anno fino a 40mila euro o oltre.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come ottenere le più importanti certificazioni d’inglese
La busta paga, cos’è e come si prepara
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.