Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto

Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto

Scritto da: Redazione Bloglavoro 20 Aprile 2023 – 20 Aprile 2023 - 10:17

Trovare lavoro in questo periodo può rivelarsi complesso. Il mercato del lavoro sembra saturo in molti settori, le aziende ricercano personale sempre più specializzato, qualificato, giovane e con esperienza. In molti comparti industriali la concorrenza è molto elevata e per affermarsi serve ritagliarsi una nicchia e fare davvero tanta gavetta, prima di riuscire a incrociare l’opportunità della vita.

Che si sia ai primi tentativi o nel bel mezzo della propria carriera, trovare lavoro e orientarsi nel mercato degli annunci non è affatto facile.

Per questa ragione molti scelgono di affidarsi alle agenzie per il lavoro, vere e proprie società di mediazione tra domanda e offerta di lavoro. Con l’avvento del digitale, le agenzie sono diventate molto più alla portata rispetto al passato.

Oggi puoi rivolgerti a un’agenzia del lavoro direttamente online, senza passare dalle filiali territoriali, grazie ai form che le stesse caricano sui propri siti, per permettere agli utenti di profilarsi in autonomia.

Tra queste, troviamo IFOA, un’agenzia per il lavoro che offre percorsi d’inserimento e reinserimento lavorativo attraverso percorsi di orientamento, formazione e ricerca di opportunità lavorative. Basta compilare i campi richiesti, una sorta di curriculum guidato, in cui inserire dati anagrafici, titoli di studio, esperienze lavorative, competenze acquisite e preferenze lavorative.

In base a quanto selezionato dall’utente, l’algoritmo si occupa della ricerca delle migliori offerte di lavoro da proporre e, al tempo stesso, rendere visibile il profilo dell’utente alle aziende in cerca di figure professionali compatibili. Vale la pena, vista la funzionalità e il ruolo strategico giocato proprio dalle agenzie del lavoro, approfondire meglio il loro funzionamento e conoscere da vicino il modo in cui sia le aziende che i lavoratori possono usufruire dei loro servizi.

Come operano le agenzie per il lavoro

L’agenzia per il lavoro assolve all’importante ruolo di mettere in contatto aziende e candidati. Nel settore, però, bisogna distinguere innanzitutto i Centri per l’impiego, uffici pubblici dediti proprio alla collocazione di lavoratori nel mercato occupazionale. Le agenzie per il lavoro, invece, sono private e possono operare per focalizzare la loro prestazione sulla ricollocazione professionale, ad esempio, dedicandosi principalmente alla ricollocazione di professionisti che hanno perso il lavoro e non hanno ancora raggiunto l’età della pensione.

Ci sono anche agenzie dedite a somministrazioni generaliste, con il compito di ricercare e selezionare il personale, ma anche di ricollocazione e assunzione di risorse umane per conto delle imprese. Le agenzie focalizzate sulla somministrazione specialistica si occupano della somministrazione di personale, mentre, le agenzie di ricerca e selezione lavorano su commissione delle aziende per ricercare figure professionali specifiche.

Quest’ultima categoria di agenzie per il lavoro è quella più diffusa e lavora, come anticipato, su richiesta delle aziende. Queste, provvedono a contattare l’agenzia nel momento in cui sono alla ricerca di una specifica figura professionale.

L’agenzia, preso atto delle richieste dell’azienda, cerca prima nel suo database di contatti e, solo in un secondo momento, pubblica annunci di lavoro per catalizzare nuove candidature. Raccolte queste, effettua una prima scrematura sottoponendo all’azienda i profili che ritiene più idonei, in maniera anonima. I profili individuati possono così sostenere un colloquio con l’azienda e, se l’esito è positivo, stipulare un contratto di dipendenza con l’azienda o di somministrazione con l’agenzia per il lavoro.

I vantaggi di rivolgersi a un’agenzia per il lavoro

Rivolgersi a un’agenzia per il lavoro potrebbe avere una grande utilità, basta solo pensare che molte multinazionali non hanno canali di assunzione diretta, pertanto si rivolgono in quasi tutti i casi alle agenzie per il lavoro. Iscriversi a una di queste, apre la possibilità di accedere a selezioni o aziende a cui, diversamente, non si sarebbe mai arrivati.

Quando ci si iscrive a una di queste, anche online, inoltre, si “delega” gratuitamente un’organizzazione a cercare lavoro al proprio posto. Dal momento della registrazione c’è la possibilità di attivare alert o richiedere segnalazioni di offerte di lavoro in linea con il proprio curriculum.

Le agenzie inoltre offrono anche la possibilità di frequentare corsi di formazione, ricevere consulenze da parte di orientatori e coach per poter scegliere quale strada intraprendere e su quali punti di forza puntare al momento della compilazione del curriculum vitae o del colloquio. Raccolgono, poi, ogni giorno offerte di lavoro, liberamente consultabili da parte degli utenti, a cui ci si può candidare tramite l’agenzia stessa.

In pratica è come avere una finestra aperta sul mercato del lavoro, seguendo le sue evoluzioni e restando aggiornati sulle offerte delle più grandi aziende, nel proprio settore di riferimento. Questo può anche costituire una valida bussola per orientare la propria specializzazione, riuscendo così ad avere il polso sulle posizioni e le figure professionali più ricercate da parte di aziende e multinazionali.

Come registrarsi a una agenzia per il lavoro

Registrarsi a un’agenzia per il lavoro può prevedere iter differenti. Se si tratta di un’agenzia online, si può registrare un profilo personale seguendo il form caricato sul sito web. Questo generalmente prevede l’inserimento di dati e preferenze di carattere personale e professionale, più o meno dettagliati e approfonditi, completati dal caricamento del curriculum ed eventualmente anche una foto personale e una lettera motivazionale.

Se si sceglie di presentarsi presso una sede territoriale di un’agenzia per il lavoro, allora è importante avere cura della propria immagine e del modo con cui ci si presenta, come fosse un colloquio in azienda. Si fissa, in questi casi, un appuntamento e ci si presenta con curriculum a seguito, e si sostiene un breve colloquio utile per essere valutati e inquadrati dai selezionatori.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Fare marketing offline, le chiavette usb da personalizzare
Lavoro nella pubblica amministrazione, è possibile ottenerlo senza concorso?
Qual è il percorso formativo per diventare social media manager?
Uffici temporanei, cosa sono e tutti i vantaggi
Saldatura a ultrasuoni, le ragioni di un successo crescente
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.