Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio

Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio

Scritto da: Redazione Bloglavoro 27 Aprile 2023 – 27 Aprile 2023 - 20:26

Identificare il proprio livello di rischio può fornire un valido punto di partenza per creare un piano di investimento tarato sulle proprie reali possibilità.

Grazie a questo importante dato, il quale dovrebbe essere calcolato da un esperto del settore, puoi capire su quali strumenti finanziari puntare, qual è il piano di accumulo che fa per te, quale budget destinare agli investimenti e via dicendo.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio il concetto di profilo di rischio e cercheremo di capire che cos’è, quali tipologie esistono e perché è importante conoscerlo.

Investimenti e rischio: un binomio indissolubile

Chi desidera approcciarsi al mondo degli investimenti deve tenere sempre a mente il fatto che investire significa rischiare, anche quando si opta per i cosiddetti investimenti sicuri.

Come sanno bene i più esperti, non esiste investimento che non porti con sé un certo livello di rischio, in quanto le variabili che entrano in gioco sono numerose e la possibilità che si verifichi una congiuntura negativa esiste sempre.

I professionisti in possesso delle competenze necessarie per analizzare i mercati, le emittenti e gli asset, nonché tutti i fattori e le variabili a essi correlati, possono valutare in modo oggettivo il livello di rischio di ogni investimento.

Il profilo di rischio individuale

Ogni investitore possiede un ben definito profilo di rischio, il quale è influenzato da una vasta gamma di fattori. Proprio come il livello di rischio degli investimenti, anche questo deve essere calcolato da un consulente finanziario o da un altro professionista del settore.

Ponendo alcune domande al proprio cliente e analizzandone nel dettaglio il profilo psicologico e la condizione economica, il consulente può arrivare a stabilire alcuni elementi fondamentali per la costruzione di un piano di investimento su misura. Tra questi rientrano:

  • l’ammontare massimo delle perdite che il soggetto può affrontare senza trovarsi in gravi difficoltà economiche;
  • le fluttuazioni, le oscillazioni e le perdite che è in grado di sopportare sul piano emotivo, senza farsi prendere dal panico e senza compiere gesti avventati che potrebbero portare a perdite ancora maggiori o a mancati guadagni.

In base ai risultati ottenuti, il professionista potrà far rientrare il proprio cliente in un profilo di rischio generico, il quale potrà successivamente essere affinato e personalizzato attraverso ulteriori rilevamenti.

Ad esempio, chi non riesce a sopportare i repentini cambi di prezzo e dispone di un budget molto ridotto, verrà fatto rientrare nel profilo a tolleranza bassa, il quale suggerisce di puntare su investimenti a basso rischio; al contrario, un soggetto psicologicamente molto forte e stabile, in grado di non farsi prendere dal panico di fronte a oscillazioni importanti, nonché con un budget molto elevato a disposizione, potrà essere incluso in un profilo a tolleranza elevata.

Perché conoscere il proprio profilo di rischio può fare la differenza

Chi investe senza tenere conto del proprio profilo di rischio, può incorrere, in caso di andamento negativo dei titoli, in problemi anche piuttosto seri.

Basti pensare al piccolo risparmiatore che, preso dall’entusiasmo del momento e attratto dalla facilità di utilizzo delle piattaforme di trading online o di investimento, convinto di non correre rischi, si affida al fai da te e investe tutto ciò che ha messo da parte nel corso degli anni in strumenti finanziari ad alto rischio e, in poco tempo, si ritrova con il capitale dimezzato o, peggio ancora, azzerato.

Un altro esempio è dato dalla persona fortemente emotiva che, dopo aver effettuato un investimento, magari seguendo i consigli del proprio consulente finanziario di fiducia, nota che il valore dei suoi titoli è improvvisamente sceso e, agendo di testa propria, li rivende immediatamente, magari a un prezzo più basso rispetto a quello di acquisto, per poi rendersi conto, pochi giorni dopo, che i prezzi sono tornati a salire.

Questi due esempi ci mostrano due diverse realtà, il cui risultato è però il medesimo: soggetti che, affrontando investimenti caratterizzati da un livello di rischio troppo alto rispetto alla loro tolleranza, hanno subito perdite superiori alle loro possibilità, economiche o emotive.

Un adeguato studio del profilo di rischio, effettuato dal proprio consulente finanziario di fiducia, può limitare al massimo problemi di questo tipo, aiutando nella scelta degli strumenti finanziari e degli asset più adatti alle proprie caratteristiche, alla propria situazione finanziaria e ai propri obiettivi a breve, medio o lungo termine.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro
Quali attività online aprire? Questi i business più profittevoli

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.