Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata

La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata

Scritto da: Redazione Bloglavoro 20 Luglio 2023 – 20 Luglio 2023 - 09:09

L’invio massivo di PEC, o PEC massive, rappresenta uno strumento estremamente utile per le comunicazioni digitali di aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni. Ma come funziona precisamente e quali sono gli aspetti da conoscere per utilizzarlo al meglio? In questa guida completa analizzeremo nel dettaglio cos’è la PEC massiva, come effettuare invii multipli in modo corretto e quali sono i vantaggi e svantaggi di questa modalità di comunicazione digitale certificata. 

Che cos’è la PEC massiva

La posta elettronica certificata (PEC) è un sistema di messaggistica che permette di dare valore legale all’invio e alla ricezione di email. Rispetto alla posta elettronica tradizionale, la PEC garantisce certezza di invio e ricezione dei messaggi scambiati.

La PEC massiva consiste nell’invio di un unico messaggio PEC a più destinatari contemporaneamente, anziché spedire singole PEC a ogni contatto.

Si tratta di una funzionalità particolarmente utile per comunicazioni massive come newsletter, avvisi, convocazioni ma anche per inviare fatture, solleciti o altri documenti certificati a liste di contatti, clienti o fornitori.

Come si effettua un invio massivo di PEC 

Per effettuare un invio multiplo di PEC è necessario utilizzare un gestore certificato che offra questa funzionalità ma soprattutto di uno tool avanzato per la gestione delle PEC.

Il processo prevede:

  • Caricare la lista contatti in formato CSV o XLS dove ogni riga contiene nome, cognome ed indirizzo PEC del destinatario.
  • Comporre il messaggio PEC con oggetto, corpo e allegati che si desidera inviare.
  • Selezionare l’opzione di invio multiplo e indicare la lista contatti precedentemente creata.
  • Il gestore PEC effettuerà un invio “uno a molti”, generando una ricevuta certificata per ogni destinatario.

L’invio massivo risulta molto più rapido e pratico rispetto all’inviare singole PEC, consentendo di raggiungere anche migliaia di contatti con un solo click.

Quantità e limitazioni negli invii multipli 

Ogni gestore PEC definisce dei limiti specifici per gli invii multipli. Di solito è possibile inviare:

  • Fino a 1000 PEC con un singolo invio multiplo sottoscrivendo un contratto Business.
  • Fino a 5000 PEC con account Premium o soluzioni dedicate all’invio massivo.
  • Fino a 50 allegati per messaggio di dimensioni fino a 30 MB.

È importante verificare i limiti del proprio gestore per non incorrere in errori o mancati recapiti. In caso di campagne massive è preferibile distribuire gli invii in più tranche. 

Vantaggi della PEC massiva 

L’invio multiplo di PEC offre diversi vantaggi significativi perché consente di ridurre in modo consistente tempi e costi se paragonato all’invio di singole PEC per ciascun destinatario. Un altro punto di forza è la tracciabilità e la conservazione di una prova certificata della spedizione e della consegna per ogni contatto raggiunto.

Tramite gli invii multipli è possibile raggiungere con un semplice gesto anche migliaia di destinatari con un solo messaggio. Inoltre, le comunicazioni massive periodiche come l’invio di fatture, solleciti o avvisi possono essere completamente automatizzate.

Tra l’altro la PEC massiva si integra facilmente con database e sistemi gestionali aziendali che contengono le informazioni di contatto dei destinatari. 

Aspetti da valutare 

Prima di effettuare invii di PEC su larga scala è però importante tenere conto di alcuni aspetti fondamentali.

È necessario disporre di un database contatti completo e costantemente aggiornato. Bisogna poi fare attenzione a non inviare comunicazioni indesiderate che possano essere considerate spam e gli invii vanno opportunamente pianificati per evitare sovraccarichi o blocchi del sistema

È bene verificare periodicamente la capienza delle caselle PEC dei destinatari, per escludere problemi di mancato recapito ed è infine  importante monitorare le ricevute per tenere sotto controllo gli esiti e gestire eventuali errori.

Adottando le dovute cautele, la PEC massiva rimane uno strumento estremamente efficace per comunicazioni digitali rapide, certificate e dal valore legale.

 PEC massive in azienda: alcuni consigli 

Per sfruttare al meglio le potenzialità della PEC massiva in ambito business, ecco alcuni suggerimenti:

  • Creare gruppi e liste contatti per tipologia di comunicazione da inviare.
  • Utilizzare modelli predefiniti personalizzabili al bisogno.
  • Pianificare gli invii in orari strategici ed evitare overload.
  • Monitorare esiti e gestire errori con tool automatici ove possibile.
  • Misurare risultati come open e click rate per ottimizzare le campagne.
  • Integrare invii PEC con altri canali (email, SMS, cartaceo).

Ottenere il massimo dalle comunicazioni massive richiede organizzazione e una strategia integrata multicanale. La PEC rappresenta un elemento centrale di questo ecosistema digitale.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
Quante visualizzazioni servono per guadagnare su TikTok?

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.