Il Bollettino Postale è una delle forme di pagamento più diffuse per il pagamento di utente domestiche come l’abbonamento del gestore telefonico, della corrente elettrica, per la fornitura di Gas e per l’acqua, inoltre può essere utilizzato anche per il pagamento delle tasse scolastiche o per la mensa ed anche per esami medici spesso le asl forniscono dei bollettini già precompilati, anche per il pagamento delle multe sia della Polizia Stradale e dei Carabinieri questo strumento di pagamento si rivela molto utile, si tratta di uno strumento di pagamento davvero facile ed utile che può essere pagato sia in Posta ma anche presso le ricevitorie autorizzate.
In questa pagina trovate uno strumento davvero utile per tutti coloro che utilizzano spesso il Bollettino, si tratta di un form OnLine che una volta compilato con tutte le informazioni richieste elabora un Bollettino in formato PDF da Stampare e Scaricare gratis sul vostro pc, in questo modo non avrete bisogno di compilare il tutto a mano, una volta stampato dovete solo andare in Posta o in Ricevitoria per effettuare il Pagamento.
Compilazione Bollettino Postale Editabile
Vediamo ora la compilazione di questo Bollettino OnLine Editabile, i campi da compilare in totale sono 10 e sono:
- C/C Beneficiario
- Importo in Euro
- Centesimi
- Importo in Lettere
- Intestato a
- Causale
- Eseguito da
- Via/Piazza
- Cap
- Località
Andiamo ora a vedere i singoli campi e le informazioni che vanno inseriti per non commettere degli errori.
C/C Beneficiario: in questo campo deve essere inserito il numero di conto sul quale dobbiamo far arrivare i soldi del Bollettino
Importo in Euro: qui va inserito l’importo da pagare a numero e senza i centesimi, ad esempio se l’importo da pagare è di 45,15 andremo ad inserire solo il numero 45 i centesimi li inseriamo nell’apposito campo.
Centesimi: qui come detto andremo ad inserire solo i centesimi quindi la cifra 15, sempre a numero
Importo in Lettere: in questo campo invece dobbiamo inserire la cifra da pagare a lettere quindi: quarantacique euro e 15 centesimi
Intestato a: in questo campo dobbiamo inserire l’intestatario del numero di conto che abbiamo inserito inizialmente, ad esempio se stiamo pagando una fattura del contratto di energia elettrica andremo ad inserire ENEL Spa
Causale: la causale è il motivo per cui stiamo pagando questo bollettino, se ad esempio stiamo pagando una fattura dell’Enel potremmo inserire il numero di fattura ed eventualmente il codice cliente, mentre se stiamo pagando un verbale o una multa andremo ad inserire il numero del verbale che abbiamo ricevuto, e cosi via…
Eseguito da: qui andrà inserito il nome e congnome di chi effettua il pagamento dello Bollettino
Via/Piazza: mentre qui la via dove risiede colui che effettua il pagamento
Cap: il CAP di colui che che effettua il pagamento
Località: e la città di residenza di colui che effettua il pagamento
Una volta completata la compilazione vi basterà cliccare sul bottone “Calcola” e dopo qualche secondo il tool creerà un Bollettino in formato PDF con tutte le informazioni da voi inserite, non vi resta altro che stamparlo direttamente dal vostro Pc.
Bollettino Postale Editabile – Il Pagamento
Il Pagamento del Bollettino Postale può essere effettuato da qualsiasi persona anche se diversa dalla persona cui è intestato il Bollettino, il pagamento può essere effettuato in contanti ed anche con qualsiasi tipologia di carta come le prepagate PostePay o anche le Carta legate a conto correnti con le Postamat o i Bancomat, infiene è possibile pagare anche con carta di credito.
Nel caso in cui il Pagamento avvenga presso un Ufficio Postale, il trasferimento del denaro avviene praticamente in tempo reale, il beneficiario riceve in giornata l’accredito, al cliente viene rilasciato come ricevuta l’interno bollettino con sopra apposto il timbro dell’ufficio postale che ne attesta il pagamento e ha valore di quietanza liberatoria.