I Buoni Fruttiferi Postali sono uno Strumento Finanziario di Investimento offerto da Poste Italiane, in questo articolo vedremo tutto quello che c’è da conoscere sui Buoni di Poste Italiane, andremo ad analizzare le Caratteristiche di tutti i Buoni in Vigore nel 2014, in questo modo tutti coloro che sono interessati ad investire con i Buoni Fruttiferi sapreanno come segliere il Migliore in base alle prorie Esigenze, inoltre per tutto coloro che possiedono gia dei Buoni Fruttiferi di Poste Italiane vedremo come effettuare il Calcolo dei Buoni Fruttiferi Postali per conoscere a quanto ammontano gli Interessi Maturati dei Vostri Buoni Postali.
Buoni Fruttiferi Postali, che cosa sono ?
I Buoni Fruttiferi di Poste Italiane sono una Forma di Investimento Finanziario offerta appunto dalle Poste, che offre la Sicurezza Totale del Capitale Investito ed al tempo stesso permette di Guadagnare attraverso gli Interessi che Maturano a diverse Scadenze, che possono essere Annuli, Semestrali, Trimestali, ecc…
Ad oggi Novembre 2014 Poste Italiane offre 10 Tipolgie di Buoni Fruttiferi, chesi dividono in 2 Grandi categorie Buoni Cartacei e Buoni Dematerializzati.
La differenza tra queste 2 Categorie di Buoni è che quelli Cartacei come dice stesso il Termine sono fisicamente fatti di Carta e quando il Cliente ne sottoscrive uno l’Ufficio Postale in cambio della somma investita restituisce al Cliente il Buono Cartaceo, questi ultimi possono essere sottoscritti da tutti i Clienti Maggiorenni.
Per quanto riguarda i Buoni Dematerializzati possono essere sottoscritti solo da Clienti che hanno un Conto Corrente Postale o un Libretto di Risparmio Ordinario o Libretto Postale Smart, questo perchè i Buoni vengono fatti direttamente dal Conto o dal Libretto ed una volta che scadono sia la somma investita che gli interessi vengono Caricati direttamente su Conto o Libretto, il Cliente riceve solo la Ricevuta dell’operazione ma non il Buono di Carta, per questo viene definito Dematerializzato.
Buoni Fruttiferi Postali, sono Sicuri ?
I Buoni Fruttiferi sono estremamente sicuri perché, pur sottoscrivendoli negli uffici postali, in realtà vengono emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti, un’istituzione finanziaria controllata direttamente dallo Stato, quindi perdere il Capitale investito è quasi impossibile.
Qualsiasi tipo di Buono può essere incassato anche prima della sua scadenza, perchè come detto il Capitale Investito è sempre Garantito, in caso di rimborso anticipato il Cliente non ha diritto agli Interessi.
Buoni Fruttiferi Postali, come scegliere il Migliore ?
Diciamo subito che non esiste un Buono Migliore rispetto agli altri poichè tutto dipende dall’esigenza del Singolo Cliente, per poter scegliere il Buono che più si addice alle proprie esigenze il Cliente deve porsi una domanda:
I soldi che voglio investire per quanto tempo non mi serviranno ????
Se il cliente prima di sottoscrivere un Buono è già consapevole che ad esempio tra 3 anni quella somma investita gli potrà servire, è inutile sottoscrivere un Buono che ha una scadenza di 5 anni poichè non potrà beneficiare degli Interessi che come tutti i Buoni maturano alla Scadenza del Buono.
Una volta che il Cliente ha stabilito il lasso di tempo per il quale vuole vincolare il Denaro allora potrà scegliere tra i vari Buoni che hanno una durata pari o inferiore a quella stabilita dal Cliente.