Il Bollo Auto è una tassa di possesso presenti nel nostro paese, in particolare interessa tutti i cittadini italiani redisenti in italia che sono proprietari di AutoMobile o Motoveicolo immatricolati in italia, questa tassa va pagata una volta l’anno ed il costo varia in funzione di diversi fattori tra cui la cilindrata, KiloWatt e la regione in cui si risiede, infatti il pagamento va direttamente delle casse della regione in cui si risiede.
Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
Il Bollo Auto viene regolato del D.P.R. 5 febbraio 1953 n. 39 (“Testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche”) che tra le altre cose stabilisce che per le Auto e Moto di nuova immatricolazione il pagamento del Bollo deve essere effettuato entro il mese in cui il Veicolo viene immatricolato, mentre il pagamento della tassa non è dovuto nei casi di furto dell’auto, di vendita o di demolizione del Veicolo.
Dal 2012 è stato anche introdotto il SuperBollo una sovrattassa che viene pegata dai possessori di Veicolo considerati di lusso e che superano 185 kW, in questo caso il proprietario oltre al normale Costo del Bollo dovrà pagare la sovrattassa che prevede il pagamento di 20 euro per ogni kW che va oltre la soglia limite di 185 kW.
Per tutti coloro che vogliono effettuare il Calcolo del Bollo e SuperBollo e sapere quanto devono pagare, BlogLavoro mette a disposizione un tool di calcolo completamente gratuito che permette di conoscere il costo, basta inserire la regione in cui si risiede, selezionare la potenza dell’autoveicolo (in Cavalli o KiloWatt) inserire il valore della potenza, ad esempio se il veicolo ha una potenza di 75 Kw basta inserire solo il valore “75”, poi si deve selezionare l’anno di immatricolazione, il tipo di veicolo (autovettura, ciclomotore, quadriciclo, motociclo), va selezionata la classe di emissione inquinante del veicolo ed il tipo di alimentazione del Veicolo (gpl/metano/gas oppure diesel/benzina).
Come specificato il tool permette anche di effettuare il Calcolo del Superbollo, nella pagina dei risultati avrete il riepilogo delle spese che andrete a sostenere in base alle informazioni che avete inserito.
Calcola il Bollo e SuperBollo Gratis
Per quanto riguarda il pagamento come detto dipende dalla data di immatricolazione del Veicolo posseduto, il proprietario può effettuare il pagamento presso:
- Automobile Club d’Italia (ACI)
- Presso gli sportelli di Poste Italiane
- Agenzie di pratiche automobilistiche
- Tabaccheria tramite sistema informatico della Lottomatica
- Online in certe regioni.
È sufficiente fornire la targa dei veicolo per ottenere il calcolo del bollo da pagare.
Esistono casi particolare in cui per legge è prevista l’esenzione dal pagamento del Bollo, come abbiamo specificato questa tassa è regionale quindi anche l’esenzione varia da regione a regione, i casi più comuni di esenzione del Bollo sono quelli legati all’invalidità del proprietario dell’auto, l’appartenenza dell’automobile alla categoria delle auto storiche o di interesse collezionistico, il basso livello di inquinamento dell’auto come ad esempio il motore a metano, GPL, elettrico o ibrido.
Di seguito anche un video che mostra come compilare lo strumento per calcolare il bollo e superbollo auto