Il Codice Fiscale oggi rappresenta uno strumento molto importante per la vita di ogni cittadino italiano, anche per quanto riguarda il fisco negli ultimi anni questo strumento è diventato sempre più importante, attraverso il quale è possibile conoscere tutte le informazioni fiscali, patrimoniali e reddituali dell’individuo, questo grazie anche all’integrazione e all’incrocio dei dati dei vari istituti come l’INPS, l’Agenzia delle Entrate, Poste e Banche.
Nel dettaglio il Codice Fiscale è un codice composto da 14 caratteri Alfanumerici che indentificano univocamente un individuo, all’interno del codice sono riportate alcune informazioni che riguardano la persona, vediamo quali sono:
- Nome
- Cognome
- Luogo di Nascita
- Data di Nascita
- Sesso
Le prime tre lettere indicano il Cognome, le successive tre lettere in nome della persona, poi ci sono due numeri che indicano l’anno di nascita, poi una lettera che indica il mese e successivamente due numeri che indicano il giorno di nascita della persona, successivamente ci sono una lettera seguita da 3 numeri che indica il comune/città dove la persona è nata ed infine c’è una singola lettera che svolge la funziona di codice di controllo, di seguito riportiamo un’immagine che mostra in maniera più chiara la struttura del codice fiscale:
Il codice fiscale è ormai diventato uno strumento di uso quotidiano, ad esempio quando effettuiamo degli acquisti sempre più spesso ci viene richiesto il CF per annotare su di esso tutte le informazioni sui farmaci che acquistiamo ed anche eventualmente per scaricare i costi laddove sia possibile, anche quando ci si reca in Posta o Banca per operazioni economico finanziare è obbligatorio portare con se il Codice Fiscale.
Spesso però viene dimenticato a casa ed in questo caso è molto utile ricordalo a memoria ma ovviamente non tutti ci riescono poichè si tratta di ricordare ben 14 cifre alfanumeriche, in casi del genere ci viene in soccorso il web dove ci sono moltissimi strumenti che permettono di effettuare il calcolo del codice fiscale semplicemente inserendo in propri dati anagrafici, il sistema restituirà il codice fiscale completo, un’altro strumento molto utile è il Calcolo del Codice Fiscale Inverso, ma di cosa si tratta precisamente?
Il Calcolo del Codice Fiscale Inverso non è altro che il processo inverso, dalle 14 cifre che compongono il codice è possibile risalire a tutte le informazioni presenti in esso come:
- Nome
- Cognome
- Luogo di Nascita
- Data di Nascita
- Sesso
In questa pagina abbiamo messo a disposizione proprio uno strumento che permette il calcolo inverso del codice fiscale, anche questo tool come tutti gli altri è gratis ed tutti gli utenti possono consultarlo ed utilizzarlo liberamente, basta semplicemente inserire il codice fiscale nel campo è cliccare sul bottone calcola, il tool restituirà tutte le informazioni che abbiamo elencato sopra, per questioni legate alla privacy non verranno mostrate tutte le informazioni il cognome ad esempio non sarà mostrato in maniera chiara ma verrà fornita una lista dei congnomi più probabili rispetto al Codice Fiscale Inverso digitato:
Calcolo Codice Fiscale Inverso
Oltre al tool presente sul nostro sito vi segnaliamo anche un altro sito che permette di effettuare il Calcolo del Codice Fiscale Inverso lo trovate a questo indirizzo.
https://www.codicefiscaleinverso.net/calcolo-codice-fiscale-inverso/