BlogLavoro.com ha realizzato una Guida Completa al Colloquio di Lavoro, una Guida che vi permetterà di conosce a 360° il Colloquio per poterlo affrontare in Maniera Ottimale ed aumentare esponezialmente le Possibilità di essere Assunti.
Una guida Completa e Dettagliata che con Esempi Pratici e Concreti, vi guiderà passo passo alla Comprensione completa del primo Step di chi vuole entrare nel Mondo del Lavoro, sappiate che non esiste una formula perfetta per gestire al Meglio il Colloquio di Lavoro, esistono però delle Regole, dei Consigli e delle Strategie da Seguire per sfruttare questa occasione nella maniera Ottimale.
Colloquio di Lavoro, che cos’è ?
Il Colloquio di Lavoro rappresenta il primo contatto diretto con l’Azienda che vuole scoprire la vostra personalità, la professionalità e le reali motivazioni nel Lavoro, si tratta del passepartout per poter entrare nel Mondo del Lavoro ma non solo, infatti anche quando si vuole lasciare un Lavoro per accettarne un’altro il Lavoratore deve sostenere un Colloquio.
Nella pratica il Colloquio è un’intervista che il Selezionatore (colui che si occupa di effettuare la Assunzioni all’interno di un’Azienda) fa nei confronti del Candidato, lo Scopo è quello di comprendere se la persona che il Selezionatore ha davanti a se può essere adatta a Lavorare nella propria Azienda.
Tipolgia e Durata del Colloquio
Esistono 2 Tipolgie di Colloquio, quello di Gruppo e quello Singolo.
Il Colloquio di Gruppo (detto Assesment Center) è un tipo di selezione dove i candidati vengono invitati alla fase di recruitment insieme ad altri Candidati con lo scopo di verificarne il potenziale tecnico, ma anche psico-sociale. Durante questo tipo di Colloqui ai Candidati vengono somministrati dei case study o dei test psicologici che hanno come scopo quello di verificare le capacità di ogni singolo Candidato di lavorare in team e di problem solving.
I Colloqui di Gruppo possono duare anche più di 1 ora ed in alcuni casi possono svolgersi anche in più giorni
Il Colloquio Singolo si svolge essenzialmente faccia a faccia con il Selezionatore, che in alcuni casi possono essere anche più di uno. Durante questo tipo di Colloquio al candidato non vengono proposti dei case study o dei test psicologici come per quello di Gruppo, in questo caso si tratta di una Chiacchierata o Intervista che il selezionatore fa insieme al Candidato, l’obiettivo è quello di comprendere se il Candidato che si ha davanti a se può essere adatto a Lavorare nella propria Azienda in base alle esigenze di quest’ultima.
Il Colloquio Singolo ha una durata che può andare dai 20 ai 40 minuti, e nella maggior parte dei casi si svolge in un’unico Giorno.