a) A domicilio: è la modalità più classica: il lavoro viene svolto direttamente da casa;
b) Mobile: viene svolto in luoghi sempre variabili e diversi e pertanto si presta a quelle attività nelle quali per esempio addetti all’assistenza tecnica o funzionari ispettivi, il lavoro deve essere svolto “on site” direttamente presso il cliente e/o l’azienda soggetta a visita ispettiva, con il necessario apporto di informazioni reperibili solo presso la sede centrale;
c) In uffici satellite: si tratta di una modalità organizzativa praticata nelle organizzazioni più strutturate. L’azienda “madre” si munisce di uffici periferici in cui lavorano uno o più dipendenti della stessa. Tale scelta può essere adottata per esempio per dotarsi di un’organizzazione più capillare nel territorio, venendo contemporaneamente incontro ad esigenze personali del lavoratore (per esempio difficoltà di raggiungimento e/o distanza dalla sede centrale).
d) Office to office: trattasi di un sistema in cui imprese indipendenti e/o liberi professionisti e/o pubbliche amministrazioni, pur trovandosi in sedi distanti l’una dall’altra, lavoro in team mediante supporti tecnologici.
Sono viceversa specificazioni del requisito dell’utilizzo di tecnologie informatiche e telematiche le forme di telelavoro:
a) On line: il televatore utilizza un computer che consente la trasmissione dei dati e delle informazioni di input e/o output (in modo interattivo o non interattivo) con il server centrale ed eventualmente anche con gli altri computer periferici;
b) Off line: il computer periferico non è collegato a quello centrale in quanto il telelavoratore esegue il lavoro secondo direttive precedentemente ricevute e invierà i risultati del suo lavoro tramite supporto cartaceo o informatico. In tale modalità organizzativa viene utilizzato esclusivamente il computer e non anche necessariamente la tecnologia dell’informazione e della comunicazione (per esempio se si trattasse di elaborazione di testi, il testo potrebbe essere semplicemente elaborato mediante computer, stampato su carta e spedito per posta).
LE OFFERTE DI TELELAVORO SELEZIONATE E TESTATE DA BLOGLAVORO.COM : clicca qui per l’elenco completo