Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / LE GUIDE DI BLOGLAVORO / 10. LA PARTITA IVA

10. LA PARTITA IVA


Dal punto di vista fiscale si definisce IVA (Imposta sul valore aggiunto disciplinata dal DPR 633/72) l’imposta che si applica sulle cessioni di beni, e sulle prestazioni di servizi, eseguite in Italia, da tutti i titolari di Partita IVA, e che di “fatto” paga il consumatore, in percentuale del 20% del bene servizio acquistato.
Quella del 20% è l’aliquota generica, quella più diffusa su beni e servizi. Tuttavia la legge prevede anche delle aliquote pari al 4% (ad esempio sper tampa e attività di legatoria di giornali, libri e periodici o il Canone abbonamento) e altre ancora del 10%. ( per medicinali, acqua birra, spettacoli teatrali) Per i titolari di partita IVA, l’IVA è “neutra”, cioè non è né un costo né un ricavo in quanto essi compensano l’IVA che devono al fisco, con l’IVA che hanno pagato ai loro fornitori nell’acquistare beni o servizi.

Come cominciare?

Per aprire una partita Iva è necessario recarsi presso l’ufficio Iva o l’Ufficio delle Entrate di competenza (in base al proprio domicilio fiscale) compilare e presentare una dichiarazione entro 30 giorni dall’inizio dell’attività o della costituzione della società, per far questo si utilizza:
– il modello AA9/7 (di colore rosso) se si decide di intraprendere l’attività in forma di ditta individuale
– il modello AA7/7 (di colore marrone) se si decide di intraprendere l’attività in forma societaria. In questi modelli, che vengono distribuiti presso l’Ufficio, sono richiesti dati anagrafici e dati relativi all’attività da esercitare. Cliccando qui potrete comunque scaricare i fac simili di l modelli e relative guide allacompilazione

Il lavoratore può optare tra diversi regimi contabili dal più semplice (forfettario, adatto a chi inizia un’attività e presume un volume d’affari molto basso) al più complesso (contabilità ordinaria) e deve essere assistito nella gestione della contabilità da un consulente per le incombenze richieste dalla legge.

I lavoratori con questo tipo di contratto, eccetto i liberi professionisti iscritti agli Albi professionali, devono iscriversi alla Gestione Separata Inps e versare ogni mese un contributo pari al 23,50% e devono anche essere assicurati all’ Inail. L’iscrizione alla Gestione Separata da diritto ad alcune prestazioni erogate dall’Inps come:
– indennità di maternità
– indennità di malattia solo in caso di ricovero ospedaliero
– assegno per il nucleo familiare

Operatività specifica:

  1. Le operazioni soggette a IVA
  2. Operazioni esenti da IVA
  3. Adempimenti e moduli
  4. Prestazione d’opera e consulenza
  5. Quando conviene aprirla

    Ultime Aziende che Assumono

    Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

    LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

    BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

    Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

    Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

    Ultimi Concorsi Pubblici

    Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

    Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

    Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

    Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

    Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

    Lavora Con Noi

    DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

    EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

    McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

    FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

    Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

    Contatti

    REDAZIONE BLOGLAVORO
    CONTATTI BLOGLAVORO

    Legal

    POLICY BLOGLAVORO
    COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
    POLICY ESTESA
    Modifica consenso Cookie

    Pubblicità

    PROPONI IL TUO ARTICOLO
    PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

    © 2006 - 2019 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212