Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Quando Vado in Pensione? Tool di Calcolo OnLine

Quando Vado in Pensione? Tool di Calcolo OnLine

Quando vado in pensione? E’ una delle domande più ricorrenti tra i lavoratori dipendenti che hanno superato la soglia dei 50 anni che anno dopo anno vedono innalzarsi sempre di più l’età pensionabile. Nel corso del 2016 sotto la guida di Matteo Renzi il governo ha iniziato ad avviare la riforma del settore pensionisto, una riforma non certo facile e che interessa milioni di persona tra lavoratori dipendenti che si avvicano all’età pensionabile e i pensionati che già percepiscono una pensione, il problema fondamentalmente è nel far quadrare i conti dell’INPS che, per voce dello stesso presidente Boeri, non sono certo in positivo.

Verso la fine del 2016 il governo ha messo appunto il cosiddetto APE (Anticipo di Pensione) che permette a determinate condizioni, di uscire qualche anno prima dal mondo del lavoro ed arrivare alla tanto agognata pensione, un provvedimento che non è stato accolto certo con etrema felicità poichè, come spesso accade, il provvedimento è stato tutto messo sulle spalle dei lavoratori che devono pagare di tasca propria, ma andiamo con ordine e vediamo in cosa consiste e come funziona l’APE.

L’Ape, acronimo che sta per Anticipo pensionistico è permetterà, dal 1° maggio 2017 e fino al 31 dicembre 2018, a chi ha raggiunto almeno i 63 anni di età e si trova a non più di 3 anni e 7 mesi dal pensionamento di vecchiaia nel regime obbligatorio di ritirarsi in anticipo dal lavoro per raggiungere la pensione, il provvedimento è rivolto sia ai lavoratori del pubblico che del privato.

Esistono 2 tipi di APE, quello Volontario e quello Sociale, nel primo il lavoratore dovrà stipulare un prestito con banche ed assicurazioni erogati però attraverso l’Inps, e il lavoratore dovrà restituire con gli interessi per una durata di 20 anni, l’APE sociale invece consiste in un sussidio erogato dallo Stato rivolto ai lavoratori meritevoli di una particolare tutela.

La principale differenza tra le due tipologie di APE sta nell’assegno pensionistico che il lavoratore riceverà, per quello Sociale non ci saranno decurtazioni poichè è un sussidio pubblico di cui si fa carico lo stato mentre nel caso dell’APE volontario il tutto graverà sulle spelle del lavoratore che si vedrà decurtato una parte dell’assegno mensile di pensione.

In questa pagina abbiamo realizzato un strumento che permette di effettuare la simulazione dell’età pensionabile, lo strumento è completamente gratuito, basta inserire la tipologia di lavoratore, l’età, gli anni di contributi e se si è stati assunti dopo il 31 dicembre 1995.

Il tool di calcolo, in base ai dati che avrete inserito, vi dirà quando potrete andare in pensione con le attuali leggi e normative vigenti in Italia.

I dati inseriti non verranno memorizzati ne verranno forniti a terzi, la funzione di calcolo dell’età pensionabile viene resa disponibile in questa pagina così come è, senza alcun tipo di responsabilità da parte nostra in merito alla qualità e validità delle informazioni fornite. In ogni caso, per essere certi di sapere quando si può andare in pensione e per conoscere il calcolo della pensione INPS, di rivolgersi direttamente alle strutture preposte come INPS o Caf.

Quando Vado in Pensione? Calcolo Età Pensionabile INPS


Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.