La Partita IVA è un codice di 11 cifre (solo numerico) che viene attribuito nel momento in cui si avanza la richiesta per l’apertura di un’attività commerciale che sia essa individuale o anche in forma societaria, questo codice indetifica in maniera precisa ogni attività commerciale, impresa o società e viene attribuito dall’Agenzia delle Entrate nel momento in cui si presenta la documentazione per l’apertura di una Partita IVA.
Come evidenziato il si tratta di 11 numeri che permettono di collegati al contribuente che ne è il titolare, le prime sette cifre indicano il nome o la denominazione del suo titolare, i successivi 3 numeri corrispondono ad un codice identificativo che si riferisce all’Ufficio delle Entrate di competenza ed infiene l’ultimo numero ha solo una funzione di controllo.
Questo codice di 11 cifre rimane lo stesso dall’apertura fino alla chiusura dell’attività, in caso di chiusura e successiva richiesta di apertura al contribuente verrà assegnato un altro numero di Partita IVA.
Ma chi è obbligato a presentare la richiesta per l’apertura di una posizioni fiscale ? Bhe tutti coloro (lavoratori autonomi, titolari d’impresa e società) che generano un fatturato e per legge devono emettere fattura e dichirare al fisco ciò che loro guadagnano, in partivolare l’ I.V.A. è l’acronimo dell’ Imposta sul Valore Aggiunto che viene applicata sul valore aggiunto di ogni fase della produzione e dello scambio di beni e servizi.
In ambito commerciale diventa quindi molto importante avere delle informazioni sul titolare di una partita IVA, qui di seguito trovate un comodo strumento che serve alla Verifica della Partita Iva, in pratica immettendo il codice di 11 cifre il tool di Controllo verifica l’esistenza o meno dell’attività e restituisce come informazioni il nome della ditta, impresa o societò, la data di apertura e se il numero inserito è corretto.
Verifica una Partita Iva
Uno strumento di Controllo OnLine davvero molto comodo che vi permette di appure l’effettiva titolarità della Partita IVA prima magari di effettuare una transazione commerciale, un pagamento o prima dell’emissione di una fattura, non sono rari infatti casi in cui persone diano dati falsi e conducano delle transazioni economiche per effettuare delle truffe.
Di seguito trovate un video che mostra come funziona il tool per la verifica della Partita Iva: