Graduatorie d’Istituto Docenti 2014, Guida alla Compilazione del Modello B
Lunedi 23 Giugno 2014, è scaduto il termine ultimo per presentare il Modello A, per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto 2014 ora tocca alla presentazione del Modello B che permetterà ai docenti di scegliere le istituzioni scolastiche della provincia indicata nei nel modelli A1, A2 o A2 bis per la seconda e terza fascia.
Il Modello B deve essere presentato da tutti i docenti di I, II e III fascia che gia hanno presentato domanda per le graduatorie ad esaurimento o di istituto, sarà possibile presentare un solo Modello B ed i docenti avranno la possibilità di richiedere l’iscrizione massimo in 20 istituzioni scolastiche nella stessa provincia con il limite, per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e primaria, di 10 istituzioni di cui, al massimo, 2 circoli didattici.
Modello B, Compilazione, Date e Scadenze
Il Miur con la nota 1692 del 26 giugno 2014 ha comunicato che il Modello B e le relative funzioni saranno disponibili solo su istanze onlinea partire dalle ore 9 del 4 luglio alle ore 14 del 4 agosto 2014.
La Compilazione del Modello B potrà avvenire solo attraverso le Istanze OnLine (per tutte le info sull’Istanza Online visitate il seguente link: http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml)
L’invio del Modello avverrà in maniera automatica alla scuola, che gestisce la domanda, in nessuno caso quindi dovrà essere consegnato in forma cartacea. L’unico caso in cui è prevista anche la consegna in forma cartacea avviene quando il Docente oltre alle classi della GaE accede ad altre classi di concorso per le quali non è abilitato, in questo caso la presentazione dovrà essere avvenuta entro il 23 giugno 2014.
In fase di Compilazione del Modello saranno proposte le scuole già indicate nel 2011 (se ancora esistenti) ed il Docente potrà confermarle, correggerle ed eventualmente modificarle.
Per tutti coloro che avessero bisogno di Assistenza nella Compilazione il Miur ha messo a disposizione un numero verde (800844999), attivo dalle 8 alle 18,30 dal lunedì al venerdì, per fornire supporto ai docenti che ne avranno bisogno.
Inoltre è anche disponibile un servizio di Consulenza presso le sedi locali di FLC CGIL (a questo indirizzo è possibile conoscere tutti gli gli indirizzi e i recapiti delle sedi territoriali: http://www.flcgil.it/sindacato/dove-siamo/)