Grosse novità per quanto riguarda coloro che vogliono Lavorare ed Entrare nel Corpo della Polizia di Stato, Carabinieri e Vigili del Fuoco, il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato i nuovi Limiti e Canoni di Accesso tramite Concorso nei Corpi sopra elencati, è stato abolito il Limite dell’Altezza ma si darà molta importanza alla Forma Fisica bandendo le persone Grasse, ma vediamo tutti i dettagli di queste nuove Regole nell’Articolo.
La Proposta di attuare queste Modifiche è partita dal Primo Ministro Mattero Renzi ed in questi giorni il Consiglio dei Ministri ha approvato queste nuove Regole per l’ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle forze armate, nelle forze di polizia a ordinamento militare e civile e nei vigili del fuoco.
I Nuovi Parametri per Accedere ai Concorsi
La novità più importante è sicuramente quella che riguarda l’Altezza per accedere ai Corpi della Polizia di Stato e Carabinieri, il limite era fissato ad 1,65 Metri di Altezza al disotto del quale purtroppo non era possibile accedere ai Concorsi che ogni anno vengono emanati dal Ministero della Difesa, ora le Regole sono cambiate ed il limite dell’Altezza è stato abolito ma viene data molta più importanza ad altri asepetti Fisici come la composizione corporea, la forza muscolare e quella della massa metabolicamente attiva, tutti nuovi Requisiti che i Candidati dovranno possedere per poter partecipare ai Concorsi ed indossare una divisa, nuovi Requisiti che di fatto escludono le Persone che sono Obese.
Le Tabelle e Valori
Ovviamente questi nuovi Parametri Fisici variano tra Uomo e Donna, vediamo quindi nel dettaglio le Nuove Tabelle di Riferimento con tutti i nuovi Standard Fisici:
- la percentuale di massa grassa nell’organismo dovrà essere non inferiore al 7% e non superiore al 22% per i candidati di sesso maschile e non inferiore al 12% e non superiore al 30% per quelli di sesso femminile.
- la forza muscolare – misurata in kg – dovrà essere non inferiore a 40 kg per gli uomini e a 20 kg per le donne.
- l terzo parametro da tenere in considerazione è la massa metabolicamente attiva, misurata in percentuale di massa magra teorica presente nell’organismo: non inferiore al 40% per i maschi ed al 28% per le femmine.
Apposite direttive tecniche definiranno in modo omogeneo tra forze armate e di polizia le modalità con cui verranno accertati i requisiti.
Entrata in Vigore
Tutte le novità che abbiamo visto non sono entrate già in vigore, ma ci vorrà ancora qualche settimana per l’entrata in vigore effettiva il decreto infatti dovrà passare ora al Consiglio di Stato ed alle commissioni parlamentari competenti per un parere, fino a quando non sarà approvato in maniera definitva restano i precedenti Limiti di Altezza per poter entrare nei vari corpi dello Stato per gli ufficiali, sottufficiali e volontari delle forze armate, 1,65 cm per gli uomini e 1,61 per le donne e, solo per la Marina, non superiore a 1,90 cm; per gli ufficiali dei carabinieri, 1,70 per gli uomini e 1,65 per le donne; per la polizia 1,65 cm per gli uomini e 1,61 per le donne.