Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Curriculum Vitae, Notizie e Modelli / Lavoro e Social Network, ecco alcuni Consigli Legali

Lavoro e Social Network, ecco alcuni Consigli Legali

Scritto da: Redazione Bloglavoro 7 Maggio 2016 – 7 Maggio 2016 - 11:55

lavoro-social-network-consigli-legaliLa Tecnologia di ultima generazione ma soprattutto i Social Network sono entrati nella quotidianità di tutti noi e fanno parte della nostra vita, molto spesso vengono usati con una tale autonomia da dimenticare alcune accortenze che possono rivelarsi molto pericolose, stiamo parlando del rapporto tra Social Network e Lavoro che sempre più spesso balza agli onori delle cronache per i Licenziamenti dovuti proprio ad un uso improprio dei Social, in questo articolo vi daremo consigli utili per evitare di incorrere in spiacevoli situazioni.

Social Network, questi sconosciuti

Uno degli aspetti più importanti che riguardano i Social sono i principi di funzionamento che li regolano, un classico esempio è quando si viene taggati a propria insaputa da Colleghi di Lavoro su tematiche che riguardano l’ambito lavorativo, l’azione di “Taggare” amici all’interno di un Post è un’operazione che oramai viene compiuta in maniera del tutto automatica, ma vi siete mai chiesti se le persone che avete “Taggato” volevano essere “Taggate”?

Sono infatti moltissime le persone che amano tenere separata la vita privata da quella professionale, e senza rifletterci più di tanto avete violato la Privacy del vostro Collega.

Questo aspetto non deve essere mai sottovalutato poiché il rapporto tra privacy e nuove tecnologie un fenomeno molto complesso, inoltre va ricordato che ognuno di noi è responsabile sia civilmente che penalmente per le informazioni che pubblica in rete o sui Social Network.

Diventa importante capire non solo quali siano i meccanismi dei Social Network che usate ma anche fermarsi un secondo e capire se ciò che state per pubblicare violi o meno la Privacy di qualcun’altro.

Social Network, Foto sul Posto di Lavoro

Altra abitudine che hanno molte persone è quella di fotografarsi durante gli orari di Lavoro da sole o insieme ai Colleghi, ma vi siete mai chiesti se l’Azienda per la quale lavorate approva questa tipo di pratiche? Ci sono molte aziende che vietano tassativamente la divulgazione di Foto, Informazioni e tutto quello che riguarda l’aspetto Lavorativo dell’Azienda.

Non sono rari i casi in cui molti dipendenti, per questo tipo di pratiche, abbiano ricevuto Ammonimenti dai superiori ed in casi più gravi sono stati addirittura licenziati.

Inoltre ricordiamo che durante l’orario di Lavoro è assolutamente vietato compiere azioni che non rientrino nelle vostre mansioni di Lavoro.

L’uso dei Social durante gli Orari di Lavoro

Internet ha sicuramente rivoluzionato il nostro modo di Lavorare, in alcuni casi è anche stato fonte di Licenziamento.

Utilizzare i Social Network durante l’orario di Lavoro, sia da Pc che da SmartPhone, è motivo di licenziamento in tronco [4], poiché indice di una condotta lesiva tra Azienda e Dipendente.

Ovviamente non sempre è previsto il Licenziamento, questo vale per i casi più gravi dove il Comportamento del Lavoro ha causato un blocco dell’attività lavorativa, un danno economico all’azienda o ne abbia compromesso la Sicurezza, non dimentichiamo infatti che attraverso i Social Network è possibile incappare in virus che potrebbero non solo compromettere la sicurezza dell’Azienda, ma anche arrecare un danno economico attraverso la perdita o la trafugazione di documenti, dati sensibili e password.

Commenti Negativi contro la Propria Azienda

Altra pratica Assolutamente vietata è quella di esprimere Commenti Negativi sulla propria Azienda, verso il proprio Capo ed anche Colleghi di Lavoro, in questo caso si può andare in contro al Licenziamento [1] o Denuncia per Diffamazione [2].

La pubblicazione di commenti Negativi nei confronti della Propria Aziende è infatti considerata una violazione dell’obbligo di fedeltà, un aspetto fondamentale visto che il Rapporto di Lavoro si basa proprio sulla Fiducia che si instaura tra il Dipendente e l’Azienda, quando questo viene a mancare il dipendete può essere licenziato in tronco.

Lo stesso concetto vale nel caso di Commenti Negativi nei confronti di Colleghi che potrebbero ritenere lesa non solo la loro Privacy ma anche il rapporto di fiducia e collaborazione nell’ambito Lavorativo e quindi denunciarvi anche per Diffamazione [3].

Considerazioni Finali

Alla luce di quanto evidenziato è chiaro che i Social sono un problema serio nel Mondo del Lavoro, oggi gli obblighi professionali non si esauriscono dopo aver timbrato il cartellino e prescindono dalle norme deontologiche e dai regolamenti adottati dalla struttura in cui si Lavora, bisogna prestare molto attenzione anche nell’uso delle Moderne tecnologie come i Social che quotidianamente utilizziamo forse con troppa leggerezza.

Il nostro consiglio è quello di evitare la Pubblicazione di tutto ciò che riguarda la vita Lavorativa e Professionale sui Social, non è quello il luogo per farlo, evitate inoltre la divulgazione di informazioni che violino la “segretezza” della vostra azienda, evitate di postare foto che vi ritraggono sul posto di lavoro ed evitate di usare i Social durante le ore di Lavoro.

Di questi tempi il lavoro è cosa preziosa e bisogna tenerselo stretto, per cui ricordate che Lavoro e Social non vanno d’accordo!

[1] Trib. Milano, ord. dell’1.08.2015

[2] Art. 595 e art. 61 cod. pen.

[3] Cass. sent. n. 24431/15 dell’8.06.2015.

[4] Cass. sent. n. 10955/2015.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Trovare lavoro in una nuova città: consigli pratici
Cinque errori da non commettere sul proprio Curriculum Vitae
Come sostenere un esame in inglese, ecco la guida pratica
5 step per trovare subito lavoro con LinkedIn
Trovare Lavoro: ecco 4 consigli da mettere in pratica per trovare un impiego
I trend per i Curriculum Vitae nel 2020: ecco come dovresti scriverlo
Ultimi articoli in questa sezione
Cassazione: Vietato controllare il dipendente con il Gps
Fulmini e Sbalzi di Corrente, il Gestore Paga
UE: Nelle Assunzioni l’età non può essere discriminante
Lavoro: Ultime Sentenze sul Licenziamento 2016
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
Lavorare nei Giorni Festivi, il Datore non può Obbligare

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.