Come anticipato in un precedente articolo sono partite le Assunzioni come Portalettere in Poste Italiane per l’anno 2016, come per gli anni precedenti le Assunzioni sono state attivate in tutte le regioni italiane e nella maggior parte dei comuni italiani, i candidati saranno assunti con contratto di lavoro a tempo determinato full time con stipendio mensile di 1.200 € circa e buoni pasto, le assunzioni sono rivolte a candidati Diplomati o Laureati e non è richiesta esperienza, per inoltrare la candidatura c’è tempo fino a fine mese poichè gli inserimenti in Poste inizieranno già durante il mese di Luglio, nell’articolo trovate tutte le informazioni sulle nuove Assunzioni in Poste.
Regioni e Città di Lavoro
Come abbiamo detto in precedenza le Assunzioni 2015 come PortaLettere/Postino in Poste Italiane riguardano tutto il territorio Italiano, di seguito abbiamo realizzato una Lista con tutte le Regioni e le Città dove sono previste le Assunzioni, la Regione/Le Province di assegnazione saranno individuate nell’ambito delle Aree Territoriali suindicate, in base alle esigenze aziendali.
- PIEMONTE (Torino,Vercelli,Novara,Cuneo,Asti,Alessandria,Biella,Verbano-Cusio-Ossola
- VALLE D’AOSTA (Tutta la Regione)
- LIGURIA (Imperia,Savona,Genova,La Spezia)
- TRENTINO ALTO ADIGE (Bolzano,Trento)
- VENETO (Verona,Vicenza,Belluno,Treviso,Venezia,Padova,Rovigo)
- FRIULI VENEZIA GIULIA (Udine,Gorizia,Trieste,Pordenone)
- LOMBARDIA (Varese,Como,Sondrio,Milano,Bergamo,Brescia,Pavia,Cremona,Mantova,Lecco,Lodi,Monza e della Brianza
- EMILIA ROMAGNA (Piacenza,Parma,Reggio nell’Emilia,Modena,Bologna,Ferrara,Ravenna,Forlì-Cesena
- MARCHE (Pesaro e Urbino,Ancona,Macerata,Ascoli Piceno,Rimini,Fermo)
- TOSCANA (Massa-Carrara,Lucca,Pistoia,Firenze,Livorno,Pisa,Arezzo,Siena,Grosseto,Prato)
- UMBRIA (Perugia,Terni)
- LAZIO (Viterbo,Rieti,Roma,Latina,Frosinone)
- ABRUZZO (L’Aquila,Teramo,Pescara,Chieti)
- SARDEGNA (Sassari,Nuoro,Cagliari,Oristano,Olbia-Tempio,Ogliastra,Medio Campidano,Carbonia-Iglesias)
- MOLISE (Campobasso, Isernia)
- PUGLIA (Foggia,Bari,Taranto,Brindisi,Lecce,Barletta-Andria-Trani)
- BASILICATA (Potenza, Matera)
- SICILIA (Trapani,Palermo,Messina,Agrigento,Caltanissetta,Enna,Catania,Ragusa,Siracusa)
Mansioni di Lavoro
Il Lavoro di Postino/Portalettere consiste nel recapitare la Posta Ordinaria e Raccomandata ai cittadini e aziende che si trovano in un determinato comune, se piccolo, o una parte del comune se di grandi dimensioni. Il Lavoro si svolge esclusivamente la mattina dal Lunedi al Venerdi, il Sabato i portalettere non lavorano.
Ogni portalettere avrà in dotazione uno scooter adibito alla consegna della posta, un casco di protezione e la tipica divisa di portalettere, ogni mattina il portalettere deve recarsi presso il recapito postale in cui dovrà prendere in consegna tutta la posta ordinaria e raccomandata da consegnare entro la giornata, terminato il giro delle consegna dovrò poi ritornare al centro del recapito per poter scaricare tutta la posta che avrà consegnato nel corso della Giornata.
Ricordiamo che lo scooter in dotazione non è un benefit e non potrà quindi essere portato a casa o usarlo per proprie necessità.
A tutti coloro che saranno assunti verrà dato anche l’accesso all’area privata di poste italiane all’interno della quale potranno effettuare diverse operazioni come la consultazione e la stampa dalla propria busta paga, leggi qui.
Requisiti PortaLettere Poste Italiane
Andiamo ora a vedere quali sono i Requisiti per poter svolgere il Lavoro di PortaLettere/Postino in Poste Italiane:
- Possedere il Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100
- In Alternativa il diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110;
- Possesso della Patente di guida in corso di validità;
- Idoneità alla guida del motomezzo aziendale. La prova sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione;
- Certificato medico di idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza).
Ricordiamo che Poste Italiane fa sapere che non saranno prese in considerazione candidature prive del voto del titolo di studio
Condizioni Contrattuali
Si tratta di Contratti a Tempo Determinato che Poste Italiane effettua per far fronte ai picchi di Lavoro Stagionale che coincidono con i mesi di ferie e alle eventuali carenze di personale che si verificano durante l’Estate, lo Stipendio dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.100 € al mese con orario di Lavoro Full Time, al Lavoratore ogni mese spettano anche i Buoni Pasto.
Anche se a Tempo Determinato si tratta di un’ottima Opportunità di Lavoro soprattutto per i Giovani Diplomati che avranno la Possibilità di Lavorare in una Grande Azienda come Poste Italiane e comprendere aspetti fondamentali e logiche del Mondo del Lavoro, inoltre non è un fatto rarissimo che alcune persone vengano richiamate da Poste Italiane anche dopo la scadenza Naturale del Contratto.
Poste Italiane, Iter di assunzione
Il processo di assunzione in Poste Italiane non viene gestito direttamente dall’Azienda ma viene affidato ad aziende esterne, l’avvio dell’iter di selezione viene anticipato da una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste italiane alla quale fa seguito una mail all’indirizzo di posta elettronica che indicherai in fase di adesione al presente annuncio.
L’e-mail sarà spedita dalla Società Giunti OS “info.internet-test@giuntios.it” incaricata da Poste Italiane per la somministrazione del test di selezione – e conterrà l’indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare il test e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento
E’ importante quindi verificare periodicamente la casella di posta a partire dai primi giorni del mese di luglio 2016 verificando anche la cartella spam dove in alcuni casi, legati alle impostazioni di sicurezza della posta elettronica, la mail potrebbe essere reindirizzata.
Coloro che supereranno la prima fase di selezione (test attitudinale on line), potranno essere contattati da personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: la verifica in aula del test già svolto a casa, un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del motomezzo che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta ed il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione.
Eventuali richieste di chiarimenti sulla selezione non dovranno essere inviati alla Società Giunti OS ma esclusivamente all’indirizzo evidenziato nel testo della mail.