Nuove Assunzioni in Poste Italiane, la prima azienda italiana di servizi finanziari ha pubblicato offerte di lavoro rivolte a giovani diplomati e laureati da inserire direttamente in azienda nel ruolo di Promotore Finanziario Senior, un’opportunità di lavoro davvero molto interessante poichè il contratto che viene sottoposto ai candidati è a tempo indeterminato, non ci sono periodi formativi da seguire ma si viene inseriti direttamente in organico, ovviamente è necessario possedere esperienza nell’ambito finanziario, le offerte di lavoro scadono il 30 settembre 2016, le posizioni aperte sono attive nelle regioni del Piemonte, Lombardia, Veneto, Marche, Campania e Agrigento.
Assunzioni Poste: Promotori Finanziari Senior
Dopo l’ondata di assunzioni estive di Poste Italiane dedicata all’inserimento di Portalettere ora è il turno dei Promotori Finanziari Senior i quali andranno a svolgere attività di consulenza e vendita dei prodotti/servizi di competenza, inoltre dovranno curare la gestione della clientela retail in un’ottica di sviluppo e fidelizzazione, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di budget dell’Unità produttiva.
I Promotori Finanziari Senior verranno inseriti direttamente nell’organico di Poste Italiane e collocati negli uffici postali dove svolgeranno le loro attività lavorative, le posizioni aperte riguarano le città di:
- Torino (Piemonte)
- Milano (Lombardia)
- Treviso (Veneto)
- Ancona (Marche)
- Avellino (Campania)
- Agrigento (Sicilia)
Come specificato i candidati verranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, che di questi tempi rappresenta davvero un’opportunità di lavoro davvero molto importante, lo stipendio previsto per questa figura professionale è compresa tra i 1.300 ed i 1.400 € mensili, vediamo ora nel dettagli quali sono tutti i requisiti che Poste richiede per lavorare come Promotore Finanziario Senior:
- Diploma di Scuola Media Superiore e/o Laurea in discipline economiche
- Iscrizione all’Albo dei Promotori Finanziari
- Iscrizione sezione E del RUI (IVASS)
- Conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari
- Esperienza nel ruolo almeno di 3 anni, preferibilmente nella raccolta (investimenti ed assicurativo).
Assunzini Poste Come Candidarsi
Come sempre i canali per inviare la vostra candidatura sono quelli online messi a disposizioni da Poste Italiane, il portale funge da raccoglietore di tutte le candidature, nella pagina dell’offerta lavorativa è possibile inviare la propria adesione all’offerta, per consocere tutti i dettagli su come inviare le candidature ed il curriculum a Poste Italiane vi consigliamo di leggere questa guida di approfondimento, di seguito il link alle posizioni aperte:
https://erecruiting.poste.it/dettagliPosizione.php?backurl=%2FposizioniAperte.php&i=173
ARTICOLI CORRELATI: