Appena 2 giorni fa il MIUR ha emanato un bando di concorso per l’assegnazione di 40 Tirocini formativi che si svolgeranno negli uffici centrali del ministero della pubblica istruzione, il bando è rivolto a tutti coloro che stanno frequentando un corso di laurea, nell’articolo vi forniamo tutte le principali informazioni su queste nuove opportunità di lavoro per il 2016.
MIUR: Bando 40 Tirocini Ministero dell’Istruzione
Il 30 Agosto il MIUR ha pubblicato il bando per permetterà a 40 candidati di frequentare un tirocinio della durata di 4 mesi che si svolgerà all’interno degli uffici centrali del ministero della pubblica istruzione, il progetto è stato realizzato insieme alla Fondazione Crui per il quale è previsto un rimborso spese, il periodo di tirocinio partirà dal 14/11/2016 al 13/03/2017.
Tutti coloro che sono interessati potranno inviare le loro domande a partire dal 31 agosto e fino alle ore 17:00 del 15 settembre 2016 accedendo direttamente alla compilazione del form online nel sito ufficiale dell’ente promotore, a questo indirizzo: http://www.fondazionecrui.it/#tirocini/Pagine/Tirocini%20MIUR/Bando2016.aspx
Come specificato potranno accedere al bando solo gli studenti iscritti a un corso di laurea (lista presente nel sito della Fondazione Crui, sono 33 le Università italiane che aderiscono al bando) e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- massimo 28 anni alla data di scadenza del bando;
- almeno 60 CFU se iscritto a un corso di laurea specialistica o magistrale;
- almeno 230 CFU se laurea magistrale a ciclo unico;media voti 27/30;
- conoscenza lingua inglese, certificazione conseguimento livello B1.
Come partecipare al bando Miur per 40 Tirocini
Per poter partecipare al bando è necessario registrarsi al sito web della fondazione Crui in questa pagina
http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa
dopo la registrazione sarà necessario compilare il modello di domanda ed inviarlo telematicamente entro il 15/09/2016 ore 17:00.
All’istanza dovranno essere allegati il curriculum vitae in formato europeo e il curriculum universitario. Sarà la Fondazione CRUI a comunicare agli Atenei partecipanti al progetto di Stage presso gli Uffici del Ministero della Pubblica Istruzione i nominativi dei vincitori.
Successivamente le Università che aderiscono al bando, daranno comunicazione della avvenuta selezione e i candidati che avranno preso parte al bando del MIUR potranno decidere se accettare o rifiutare la proposta che gli verrà sottoposta, il rimborso previsto per questo tirocinio è di 300 euro (importo al lordo) mensili pagati dall’Ateneo di appartenenza del tirocinante e il riconoscimento di 4 CFU (max).
Di seguito mettiamo a disposizione l’elenco completa degli atenei italiani che hanno preso parte al progetto:
http://www.fondazionecrui.it/tirocini/Documents/miur/Elenco%20atenei%20partecipanti.pdf