Poste Italiane ha pubblicato un nuovo bando di assunzione per portalettere, le posizioni sono aperte praticamente in tutte le regioni e tutte le principali province italiane, per inviare la propria candidatura e il curriculum c’è tempo fino alla fine di settembre, successivamente Poste disattiverà l’annuncio e non sarà più possibile inviare la candidatura, nell’articolo trovate tutte le principali informazioni per candidarvi e lavorare con Poste Italiane.
Poste Italiane Nuove Assunzioni per Poralettere
Come spesso accade nel corso dell’anno Poste pubblica con cadenze prestabilite nuove offerte di lavoro, prima di questa estate abbiamo visto come sono partite le assunzioni in tutta Italia di Portalettere, ora avvicinandosi al periodo natalizio la mole di lavoro aumenta e Poste come spesso accade assume migliaia di giovani che verranno inseriti direttamente in azienda per svolgere il lavoro di portalettere.
A candidati verrà affidata una zona prestabilita per la consegna delle corrispondenza, saranno dotati di uno scooter 125 di cilindrata o di un’auto per agevolare il lavoro di trasporto e consegna della corrispondenza.
Si lavorera con orario di lavoro full time dal lunedi al venerdi. Potranno inviare la candidatura giovani sia in possesso del diploma che della laurea, non sono previsti limiti di età, anche se in linea generale l’azienda preferisce dare spazio ai giovani, ma è indispensabile indicare il voto relativo al titolo di studio, in assenza del quale le candidature non saranno prese in considerazione.
La durata del contratto che Poste propone è a tempo determinato ed avrà una durata massima di 4 mesi ma spesso accade che coloro che si distinguano particolarmente gli venga prolungato il contratto ed in determinati casi è possibile anche passare ad un contratto indeterminato.
Lo stipendio previsto è di 1.100 Euro al mese ai quali verranno aggiunti buoni pasto del valore di 3,50 € al giorno.
Poste Italiane Assunzioni i Requisiti
Per potersi candidare e lavorare come portalettere ci sono alcuni requisiti che bisogna possedere, di seguito andiamo ad elencare tutti i requisiti necessari:
- essere in possesso del Diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110;
- Possedere la Patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale;
- per la sola provincia di Bolzano è necessario essere in possesso del patentino del bilinguismo;
- possedere l’idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza).
Assunzioni Poste Portalettere Elenco delle Sedi
Le assunzioni di portalettere in Poste Italiane riguardano praticamente tutta italia, ogni regione e ogni provincia ci sono posti disponibili, di seguito andiamo ad elencare le regione e le province dove sono attive le assunzioni:
- Piemonte – Torino, Vercelli, Novara, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella,Verbano-Cusio-Ossola
- Valle d’Aosta – Valle d’Aosta
- Liguria – Imperia, Savona, Genova, La Spezia
- Lombardia – Varese, Como, Sondrio, Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza
- Trentino Alto Adige – Bolzano, Trento
- Veneto – Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Rovigo
- Friuli Venezia Giulia – Udine, Gorizia, Trieste, Pordenone
- Emilia Romagna – Piacenza, Parma, Reggio nell’Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini
- Marche – Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo
- Toscana – Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Prato
- Umbria – Perugia, Terni
- Lazio – Viterbo, Rieti, Roma, Latina, Frosinone
- Campania – Caserta, Benevento, Napoli, Avellino, Salerno
- Abruzzo – L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti
- Molise – Campobasso, Isernia
- Puglia – Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Barletta-Andria-Trani
- Basilicata – Potenza, Matera
- Calabria – Cosenza, Catanzaro, Reggio di Calabria, Crotone, Vibo Valentia
- Sicilia – Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, CaltanissettaEnnaCataniaRagusaSiracusa
- Sardegna – Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano, Olbia-Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias
Processo di selezione
Poste Italiane utilizza il proprio portale web per la raccolta delle candidature, è necessario effettuare una registrazione al portale per poi inviare la vostra candidatura, abbiamo realizzato un’apposita guida al cui interno trovare tutte le informazioni sul processo di candidatura e assunzione di poste, di seguito trovare il link:
per consultare invece l’offerta di lavoro che abbiamo evidenziato nell’articolo vi rimandiamo alla relativa pagina:
https://erecruiting.poste.it/dettagliPosizione.php?backurl=%2FposizioniAperte.php&i=175