Il mondo del cinema è sempre stata la vostra passione? vi appassiona ideare sceneggiature o diventare registi? Bene,il progetto “FIESTA Il gusto del cinema italiano” è quello giusto per voi, che vi darà l’ opportunità di ricevere un premio dal valore di 25.000 euro offerto dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT, che vi darà l’ opportunità di realizzare il cortometraggio tratto dalla sceneggiatura selezionata e diretto dal regista selezionato.
Per poter partecipare al concorso bisognerà possedere un’ età compresa tra i 18 e i 25 anni e residenti in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea.
Il concorso “FIESTA Il gusto del cinema italiano” promosso da Mallorca International Film & Media Festival (MIFF) e Associazione Abilis e sostenuto dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT e dalla Roma Lazio Film Commission per la parte italiana,offre l’ opportunità a giovani talenti di poter realizzare un cortometraggio tratto dalla sceneggiatura selezionata e diretto dal regista selezionato.
Al bando possono partecipare tutti i giovani registi e scenografi in erba che hanno un’ età compresa tra i 18 e i 25 anni ,ricordiamo che la scadenza per la candidatura al concorso “FIESTA Il gusto del cinema italiano”è prevista per il giorno 15 del mese di novembre.
Requisiti per i partecipanti
Se interessati a partecipare a questo nuovo bando di concorso che potrà rendervi protagonisti in un sogno ambito da tanti,bisognerà tener conto di alcuni principali requisiti per presentarsi alle candidature.
Vediamo nel dettaglio i requisiti:
- età compresa fra i 18 anni compiuti e i 26 anni non compiuti alla data di scadenza del bando
- essere residenti in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea o in uno dei paesi candidati o candidati potenziali
- non aver partecipato alla scrittura o alla regia di opere cinematografiche o audiovisive che abbiano avuto diffusione presso i principali canali di distribuzione, ovvero sala cinematografica o emittenti televisive nazionali, nei paesi dell’Unione Europea o in uno dei paesi candidati o candidati potenziali.
Dettagli per la realizzazione del cortometraggio
Il bando aperto a giovani sceneggiatori e registi nell’ ambito italo-spagnolo prevede la presentazione di un cortometraggio che possieda delle caratteristiche particolari che vi segnaliamo,ecco l’elenco delle caratteristiche tecniche:
- durata del cortometraggio compresa fra 15 e 60 minuti,
- sceneggiatura originale per cortometraggio,
- cortometraggio di natura narrativa e non documentaristica .
- il cortometraggio dovrà essere presentato da una coppia composta da un regista e da uno sceneggiatore.
Requisito fondamentale per il cortometraggio saranno le riprese che dovranno essere montate sul territorio della Regione Lazio.
Premio per I vincitori bando
I giovani candidati che soddisferanno tutti i requisiti e le caratteristiche del cortometraggio e ritenuti idonei per la vincita del premio,riceveranno la possibilità di usufruire di :
- un contributo economico di 25.000 euro offerto dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT;
- un contributo alla postproduzione offerto dalla Roma Lazio Film Commission;
- l’individuazione di una società di produzione italiana e di una spagnola che saranno scelte dall’Associazione Abilis.
Come candidarsi
Per candidarsi basterà inviare telematicamente la domanda per via mail all’ indirizzo di posta elettronica:
bandoitaliaspagna@beniculturali.it.
Ricordando che la data di scadenza del bando è il giorno 15 del mese di novembre 2016,e che la domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 14.00 del giorno di scadenza bando.
Per ulteriori delucidazioni vi segnaliamo il link ufficiale del bando:
http://www.cinema.beniculturali.it/Notizie/4019/68/bando-per-giovani-sceneggiatori-e-registi-italia-spagna-al-via-le-iscrizioni/