Nuovo Bando di Concorso Pubblico pubblicato dal Ministero della Difesa e riguardante l’arma dei Carabinieri per il reclutamento di 720 Sovrintendenti, per partecipare al bando c’è tempo fino a lunedì 9 gennaio 2017, nell’articolo andremo a vedere requisiti, procedure di selezione e prove d’esame, e come presentare domanda di partecipazione.
Concorso Arma dei Carabinieri: requisiti e prove
L’Arma dei carabinieri ha indetto un concorso pubblico interno, per titoli ed esame scritto, rivolto a coloro che ricoprono il ruolo di Appuntati, Appuntati Scelti, Carabinieri Scelti e Carabinieri in servizio permanente con minimo sette anni di attività alla spalle, la selezione pubblica è stata indetta per l’accoglimento al 22° corso trimestrale di specializzazione di 720 Allievi Vice Brigadieri in funzione di Sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri.
Al concorso possono quindi partecipare soggetti già appartenenti all’arma. Inoltre per partecipare al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- idoneità psicofisica;
- non detenere carichi pendenti;
- non aver riportato severi provvedimenti disciplinari, negli ultimi due anni;
- non essere mai stati considerati non idonei alla promozione al grado superiore.
Tutti coloro che sono interessati a partecipare al concorso pubblico indetto dall’arma dei carabinieri potranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre lunedì 9 gennaio 2017, ricordiamo inoltre che il concorso prevede l’espletamento di una prova scritta che si terrà mercoledì 15 febbraio e consisterà in quesiti a risposta multipla su tematiche di cultura generale.
Per ulteriori informazioni sul concorso si consiglia di consultare il bando.
http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/concorsi/calendario-concorsi/concorso-interno-per-titoli-ed-esame-scritto-per-l’ammissione-al-22-corso-trimestrale-di-qualificazione-di-720-allievi-vicebrigadieri-del-ruolo-sovrintendenti-dell’arma-dei-carabinieri